Be, non è nemmeno eccezionale però. Credo che un simile record a parità di latitudine (almeno per Giugno) si abbia anche in Italia.
Comunque si, a Luglio e Agosto l’influenza diventa davvero pesante e i paragoni non reggono, specie considerando che il confronto andrebbe posto con una località costiera.![]()
A me stupiscono soprattutto le massime più che le minime record. Sono sicuro che sia la media max più che la media min ad essere ben più bassa che qualsiasi località italiana a pari latitudine. Scommetto anche che le massime siano sotto una determinata soglia fresca (per esempio 24°) molto (moltissimo) più frequentemente nei mesi estivi di quanto accada in Italia (soprattutto tra Luglio e Agosto, chè Giugno può essere ancora fresco nella sua prima decade in alcuni casi).
Diciamo che la loro estate generalmente si ferma ai livelli della prima decade di giugno a Roma . Quando sono stato a Burgos trovai invece deliziosa la frescura notturna agostana, con minime di 15/16 gradi in pieno centro città, roba che a Caserta si vive ai primi di ottobre, particolarmente con la tipologia di autunno attuale e non è manco così scontato
Ultima modifica di Josh; 19/01/2020 alle 15:06
Record low °C (°F) −5.4
(22.3)−5.2
(22.6)−3.0
(26.6)0.6
(33.1)2.6
(36.7)5.6
(42.1)6.0
(42.8)6.0
(42.8)2.8
(37.0)1.4
(34.5)−3.5
(25.7)−5.2
(22.6)−5.4
(22.3)
6° di minima ad agosto non li hai in nessuna località costiera italiana. L'Oceano è un serbatoio di frescura,il Mediterraneo generalmente no.
E infatti la sudcatalana Tortosa, ad una latitudine simile a Salerno, ha delle medie mensili davvero alte in tutti i mesi, alla fine non molto diverse da quella della più meridionale costa valenciana
Tortosa - Wikipedia
Segnalibri