
Originariamente Scritto da
FilTur
E' abbastanza tipico dei climi oceanici, est-atlantico soprattutto. Considera che la differenza media gennaio-agosto (il mese più caldo a Santander) è 10.6°C secondo En.Wiki, ma se escludiamo gli "eventi freddi" in inverno e gli "eventi caldi" in estate, la mediana dei due mesi è probabilmente ancora più vicina.
D'altra parte, come accenna bene @
burian br, sono comunque record avvicinati solo nelle pianure interne del Nord Italia; tranne giugno che da noi risente spesso dell'onda lunga della primavera nei primi giorni e dove record simili
li trovi anche a Venezia, Rimini o Pisa. L'unica che ci si può avvicinare come stazione "costiera" è Ronchi dei Legionari, ma siamo a quasi 46°N.
Segnalibri