Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Cavolo, hai ragione

La massima di ieri ad Agadir è stata 49,5°!!

Record di Luglio!
Oh santo padre...

agadir.PNG

Stazione costiera di Agadir!!!!!

Precisiamo che questo effetto favonico avviene solo quando i venti soffiano in città da E - NE - SE.

E qui ci sarebbero pagine da dedicare per lo straordinario microclima marocchino, alcune aree costiere, per esempio, mentre Agadir andava letteralmente a fuoco, a pochi km dalla città, le massime non andavano oltre i 35°C per via della circolazione da brezza.

E quest'inverno osservando i vari record assoluti degli stati del Magreb, dal Marocco all'Egitto dicevo: "Chissà se Agadir registrerà mai più 45-46°C?"

Eccomi servito...

Comunque segnalo che questa città ha registrato un altro record di massima quest'anno, indoviniamo un po' in che mese.................. Febbraio 2020!!!!!

Massima assoluta il 23/02/2020 di +33,3°C

By the way, lo scarto termico della giornata di lunedì è stato di +21,6°C per la massima (normale 1961-1990 +26,1°C).
Considerare che l'impennata termica che ha permesso che la città salisse a +47,7 è stata repentina e brusca. Infatti fino alle 10:00 (ora locale marocchina) +28,5°C, alle 13 in punto +47,7°C. Salto termico di ben 19,2°C in 3 ore in una città marittima, ma qui influenza solo la geografia del territorio, il retroterra bollente.