Il tutto grazie in primis all'utente anconetano snowstormOsimo..
Tutto è nato come di seguito riferisce:
Che onore!!! Un grazie a DAVID LASTRUCCI (mitico forumista di altro lido che vive a Chicago da qualche anno), il quale mi ha dato il contatto del meteorologo di questa tv che lui segue sempre e che fa previsioni ottime!! Io gli ho mandato una mail con queste foto che fa vedere, dicendogli che venivano una da Vasto una da vicino Rimini e le altre dalle Marche! Lui non ha specificato nulla della provenienza mettendo solo il nome Ancona in alto .. ma vabè! Ah poi mi ha dato dell'Abruzzese!!! P.S.: una delle foto mostr la via di casa mia!! avere una foto della propria via "pubblicizzata" a chicago fa impressione!! così come fa impressione il modo in cui pronuncia il mio nome eheh!
NOTARE COME PARLA BENE DELL'ADRIATIC EFFECT SNOW, senza sparare caxate e in modo chiaro ma professionale!
FRA83
Di seguito il link!
Tuesday Full Forecast - 12/21 -- Chicago Weather Center
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
l'adriatic effect sbarca anche in USA, veramente professionale il metereologo della trasmissione, un piacere sentirlo dovrebbero fare previsioni di quel genere anche qui.
Molto piacevole come cosa.
Ha spiegato in breve ciò che accade sulle coste orientali italiane rimandando al noto lake effect di lì che le metropoli locali vivono e spesse volte patiscono.
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Sei stato bravo a mandargli le foto, hanno avuto davvero un grande risalto. E per un meteoman di Chicago non avrebbe alcun senso parlare di neve in Adriatico quando negli USA accade di tutto (stava dicendo che certe zone della California sono caduti 13 piedi di neve). Evidentemente la sua passione è tale che gli sembra giusto parlare del "lake effect" che agisce anche in Europa. Insomma per me questo meteoman è davvero bravo in uno spazio ampio, articolato, con ottima grafica, molte informazioni interessanti. Anche più bravo di certi anchorman che parlano su The WeatherChannel che, talvolta, sono abbastanza ridicoli nella loro smania di spettacolarizzare qualsiasi evento meteo.
Il confronto con noi meridionali d'Europa davvero non si può fare, nonostante la buona volontà di quei pochi che cercano ancora di emergere sulle scollature e gonnelline di quelle meteorine che, "...non essendo molto preparate, vanno avanti col sudor delle patate".
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri