il maggior accumulo di neve al suolo in una nevicata negli ultimi 19anni, è quello che ho avuto tra il 15 e il 16 Aprile 1995: 115cm al suolo(138cm, nei "punti eolici"), in nemmeno due gg...
A seguire foto ed analisi sinottica di quelle spettacolari giornate...
Quella seguente è una dettagliata spiegazione della situazione configurativa che permise la caduta di oltre 115 cm di neve nella sola giornata del 15 Aprile 1995 nella piana del Fucino, ed in special modo ad Avezzano. Molto colpite furono anche tutte le zone, al di sopra dei 600 metri, dell'appennino centrale. Una data che solo a menzionarla fa pensare alla primavera piena ma ciò nonostante foriera di neve !! Dall'11 aprile '95 in quota un cut-off ciclonico (goccia fredda) riesce a sganciarsi da una saccatura di origine polare e rimane sui Balcani con piccoli spostamenti fino al 14 aprile. Spostamenti circoscritti dalla solida barriera altopressoria hp della Azzore con hp russo-siberiana abbastanza agganciate e in fase era di loro (quasi un ponte di Wejikoff). Di fatto formanti una barriera che, oltre a boccare, da NE alimenta il cut-off. Il 13 Aprile un cuneo di alta pressione di matrice azzorriana (già da molti giorni elevata verso Nord su latitudini inglesi) si "insinua" dall'Inghilterra fino alla bassa Scandinavia (complice un leggero spostamento verso est dell'hp siberiano ed un suo leggero cedimento nel suo settore più occidentale) favorendo di fatto lo "scivolamento" retrogrado NE--->SW del cut-off ciclonico che da giorni più o meno latentemente permaneva, bloccato, sui balcani e d Europa dell'Est. In figura la traiettoria in blu del cut-off ciclonico dal suo punto di partenza il 13 aprile fin sull'Italia il 15 aprile.
Sinottica del 15 Aprile 1995 - AQ Caput Frigoris
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Che evento!!!
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Come dicemmo in altri post,queste ondate di gelo tardive erano frequenti negli anni 90'.
Per contro,è dal 2003 che non abbiamo una vera ondata di freddo ad aprile.
negli anni 90 erano più frequenti...tuttavia ricordo la spolverata in città dell' 8maggio 2004, quando le auto furono imbiancate..![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
meraviglioso episodio, anche la romagna fu direttamente coinvolta con la neve fino a bassa quota
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Sedici anni fa era Pasquetta ed avevamo organizzato all'aperto: tutto saltato chiaramente; frequentavo l'ultimo anno del liceo....altri tempi....
Cmq sicuramente un bel ricordo x un nivofilo!!!
la più bella nevicata..esagerata.
mitica.
isolato a cappadocia..
ero bambino, la ricorderò per sempre.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri