Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Metà aprile e sulla Sila nevica

    Maltempo al sud, nevica sulla Sila .. Maltempo al Sud, nevica sulla Sila - Adnkronos Cronaca



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Sta facendo fresco al sud...Da me due giorni fa la minima è stata di +6° scarsi.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Camigliatello Silano 1368m Meteo Camigliatello Silano
    stamane spruzzata anche in paese a 1200m

    qui invece siamo sulle vette a circa 1900m:
    imageR.jpg

    notevoli cmq anche le temperature a valle dove ormai è molto probabile chiudere con una massima a 1 cifra!! e visto il periodo non è male!!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Comunque, non è così eccezionale, pur essendo in Calabria, la Sila ha un clima tipicamente montano, e molto nevoso in inverno

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque, non è così eccezionale, pur essendo in Calabria, la Sila ha un clima tipicamente montano, e molto nevoso in inverno
    Infatti a metà aprile 2001 mi pare ne abbia fatta di più.Anche se breve,quella è stata una delle principali ondate di freddo ad aprile degli ultimi anni.
    Si parla tanto dell'aprile 2003 ma quella del 2001 cadde a metà mese,non all'inizio,quindi fu altrettanto notevole.

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    E' tipicissimo di tutto l'Appennino che in Aprile (anche INOLTRATO... ) possano verificarsi improvvisi e anche IMPRESSIONANTI episodi nevosi...
    il tutto è assai più "subitaneo" e sconcertante dell'inverno... e coi contrasti termici tipici del periodo !!
    ...Alcune volte ho persino avuto l'impressione che fosse più facile far nevicare ad Aprile CHE A GENNAIO ! (Ho una casa a 900 metri, abruzzo...)

    Magari oggi fa 15° o 18° (pure a 1000 metri... ) ...ED ECCO CHE DOMANI NEVICA... e possono essere 30 cm in poche ORE....

    E' tipicamente neve a fiocchi ENORMI, pesante, fradicia... cade anche a +3°... può scendere a quote bassissime per il periodo (es. 600 m slm)...

    Tipicamente ancora, non dura niente! Magari ne fa decine di cm, ma nei 2-3 gg successivi sparisce, a meno di non essere a 1500 metri o più....

    Nel 1995 ne ha fatta un * BOTTO * , fra Lazio e Abruzzo, persino a 400 metri!!
    Era il 15 Apr se non erro.... Ma dico : fino a UN METRO E MEZZO in alcuni paesi !

    ... Una nevicata del genere, si è avuta il 2/6/2006 (GIUGNO, dico...GIUGNO)
    Neve mi pare a 1000/1100 metri ! Anche 10-20 cm ! INCREDIBILE! Tempo di ritorno per una nevicata del genere a quella quota a Giugno = penso anche 50-70 anni!

    ...La Sila non si sottrae a questa caratteristica.... è a Sud ma è * NEVOSA * ....

    C.
    Ultima modifica di C.R.; 16/04/2011 alle 16:14
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Concordo sul fatto che può benissimo nevicare, ma da quel che vedo non è che nella Sila nevica ogni anno regolarmente la seconda quindicina di Aprile



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano62 Visualizza Messaggio
    Concordo sul fatto che può benissimo nevicare, ma da quel che vedo non è che nella Sila nevica ogni anno regolarmente la seconda quindicina di Aprile
    Guarda che lo fa pure in Abruzzo.... è sistematico ... ieri i miei erano su al paese...
    ha nevicato sul monte immediatamente dietro di esso, grossomodo dai 1200...
    era tutto bianco! In paese freddo pungente, pioggerella, vento e 4°-5°... (900 metri... )

    ... la neve mancava da SETTIMANE E SETTIMANE, e anche lissù si sono superati i 20° nei giorni scorsi !

    A volte la neve si fa attendere per buona parte di gennaio o febbraio... poi, invece, ad Aprile basta un NONNULLA e si innesca un episodio....
    ancora più assurdo.... : a Gennaio può NON nevicare con una -1° a 850...
    ad Aprile pare che basti una situazione di instabilità con una +2°.... per
    avere una sventagliata di fiocconi anche a 800 metri....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    E' tipicissimo di tutto l'Appennino che in Aprile (anche INOLTRATO... ) possano verificarsi improvvisi e anche IMPRESSIONANTI episodi nevosi...
    il tutto è assai più "subitaneo" e sconcertante dell'inverno... e coi contrasti termici tipici del periodo !!
    ...Alcune volte ho persino avuto l'impressione che fosse più facile far nevicare ad Aprile CHE A GENNAIO ! (Ho una casa a 900 metri, abruzzo...)

    Magari oggi fa 15° o 18° (pure a 1000 metri... ) ...ED ECCO CHE DOMANI NEVICA... e possono essere 30 cm in poche ORE....

    E' tipicamente neve a fiocchi ENORMI, pesante, fradicia... cade anche a +3°... può scendere a quote bassissime per il periodo (es. 600 m slm)...

    Tipicamente ancora, non dura niente! Magari ne fa decine di cm, ma nei 2-3 gg successivi sparisce, a meno di non essere a 1500 metri o più....

    Nel 1995 ne ha fatta un * BOTTO * , fra Lazio e Abruzzo, persino a 400 metri!!
    Era il 15 Apr se non erro.... Ma dico : fino a UN METRO E MEZZO in alcuni paesi !

    ... Una nevicata del genere, si è avuta il 2/6/2006 (GIUGNO, dico...GIUGNO)
    Neve mi pare a 1000/1100 metri ! Anche 10-20 cm ! INCREDIBILE! Tempo di ritorno per una nevicata del genere a quella quota a Giugno = penso anche 50-70 anni!

    ...La Sila non si sottrae a questa caratteristica.... è a Sud ma è * NEVOSA * ....

    C.
    Due appunti..
    il 15 Aprile nevicò sino in pianura..qui 25cm su suolo fradicio..dunque buoni 30cm di nevicata.

    il 2 Giugno 2006,ho le foto,nevicò sugli Ernici a partire dai 1500/1600m mediamente..
    una spolveratina..forse 10cm a 2000m

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Metà aprile e sulla Sila nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti a metà aprile 2001 mi pare ne abbia fatta di più.Anche se breve,quella è stata una delle principali ondate di freddo ad aprile degli ultimi anni.
    Si parla tanto dell'aprile 2003 ma quella del 2001 cadde a metà mese,non all'inizio,quindi fu altrettanto notevole.
    Beh aprile 2003 è stata ben più intensa, la neve ha imbiancato le spiagge di tutto l'Adriatico, mentre si limitò a fare localmente solo mista nel 2001, avvenne il 7-8 aprile, c'è solo una settimana di differenza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •