Anch'io...
Quest'anno siamo al 22 Aprile e ancora non ho sentito un tuono, che sia uno.
Negli anni scorsi non ricordo di averla mai vista una cosa del genere, a parte il 2010 dove il 1° temporale fu addirittura il 2 Gennaio da me (con 8 mm circa),nel 2009 il 1° temporale fu il 17 Aprile, nel 2008 il 24 Marzo, solo nel 2007 (altro Aprile immondo appunto) il primo ts era stato il 1° Maggio; quest'anno mi sa che se ci mettiamo d'impegno batteremo anche il 2007![]()
Qui, la stessa cosa ma, i temporali violenti, solitamente arrivano verso luglio e agosto.
Bombe d'acqua e anche grandine, di poche decine di minuti con downbust violenti ed elettricità elevata.
Apparte i danni, io ci godo nell' ammirarli.
Agosto di 2 anni fa, ad esempio, non ricordo il giorno esatto, in nemmeno 1 ora si scatenato il putiferio mentre la romagna, erano a secco.
20 minuti di "uragano", visibilità zero e acqua monsonica.
Salto la corrente piu' volte ed il vento causo' qualche danno.
Nel luglio 2005, fece 2 temporali grandinigeni da paura.
Io ero fuori e i miei mi hanno raccontato, che, si sono barricati in casa, mentre la casa sembrava presa a "mitragliate".
Passate veloci ma cattive.
![]()
Qui il nulla da parecchio, non fa temporali seri da molto tempo, inoltre, forse anche a causa della mia distrazione ancora non ho notato attivita degna cumuliforme da riscaldamento, anche se si tratta di semplici congesti nelle zone interne che spesso sono interessanti.
Segnalibri