Risultati da 1 a 10 di 107

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: BLN con Retrogressione Alta ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Credo che per adesso i due settori che hanno le minori incertezze previsionali siano proprio il settore alpino, dove non dovrebbero finalmente mancare precipitazioni anche intense, e il settore jonico, dove si dovrebbe avere la prima vera ondata di caldo della stagione.

    A riaggiornarci!

    quotissimo, con ancora qualche dubbio però sulla reale entità dell'onda di calore al sud (meno dubbi su una fase più secca della precedente).
    ciao

    Azione a tenaglia: deradicamento possibile

    Ultima modifica di 4ecast; 26/04/2011 alle 10:25
    Andrea

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BLN con Retrogressione Alta ?

    In pratica un rex blocking autorigenerante, con alimentazione polare marittima, mi sbaglio?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: BLN con Retrogressione Alta ?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    In pratica un rex blocking autorigenerante, con alimentazione polare marittima, mi sbaglio?
    Attenzione non so quanto si rigenera, perchè stavamo parlando di un ben preciso episodio che si esaurirebbe in breve tempo, in realtà solo i primi giorni del prossimo mese. La differenza tra un pattern (leggi SCAND) ed un weather regime (leggi BLN) è che questi ultimi possono durare solo qualche giorno.

    Andrea

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    22/03/11
    Località
    brescia (BS)
    Età
    45
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BLN con Retrogressione Alta ?

    certo, ma non sono tanto convinto che la situazione depressionaria durerebbe così poco, il WR in questione forse si, ma una volta formata la falla barica e geopotenziale sul centroeuropa, potrebbe anche durare più a lungo, in questi casi succede frequentemente, mi pare

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BLN con Retrogressione Alta ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Attenzione non so quanto si rigenera, perchè stavamo parlando di un ben preciso episodio che si esaurirebbe in breve tempo, in realtà solo i primi giorni del prossimo mese. La differenza tra un pattern (leggi SCAND) ed un weather regime (leggi BLN) è che questi ultimi possono durare solo qualche giorno.

    Da venerdì 6 si, quando tutta la struttura si sposta in Atlantico con massimi in prossimità della Groenlandia e ruota depressionaria intorno, rimonta anticiclonica da sudovest verso l'Italia, ecc.
    Mancano 9 giorni da ora, insomma non pochi di questi tempi, o mi sbaglio?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: BLN con Retrogressione Alta ?

    Citazione Originariamente Scritto da scilipoti Visualizza Messaggio
    certo, ma non sono tanto convinto che la situazione depressionaria durerebbe così poco, il WR in questione forse si, ma una volta formata la falla barica e geopotenziale sul centroeuropa, potrebbe anche durare più a lungo, in questi casi succede frequentemente, mi pare
    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Da venerdì 6 si, quando tutta la struttura si sposta in Atlantico con massimi in prossimità della Groenlandia e ruota depressionaria intorno, rimonta anticiclonica da sudovest verso l'Italia, ecc.
    Mancano 9 giorni da ora, insomma non pochi di questi tempi, o mi sbaglio?
    Tanto è vero che usai il condizionale (e anche il punto interrogativo )
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •