
Originariamente Scritto da
snowcover
ma una siffatta situazione circolatoria Mat, quali risvolti potrebbe avere, per il prosieguo primaverile ed in prospettiva, almeno per l'inizio dell'estate? Riterresti quindi probabile una reiterazione delle attuali condizioni atmosferiche avutesi sul Mediterraneo Centro-Occidentale ancora a lungo, o potrebbe cambiare qualcosa magari con la seconda parte di maggio, giugno? E soprattutto, stante una particolare reiterazione come da te stesso sottolineato all'espandersi di altepressioni di origine sub-tropicali, promontori stabilizzanti caldi, semi-mobili ma costituenti spesso una bloccata figura ad omega, potrebbe questo avere effetti anche importanti su un'estate quindi tendenzialmente anche piuttosto calda e siccitosa, almeno nella sua fase iniziale, mio riferimento all'inizio dell'estate meteorologica, oppure potrebbe essere una situazione per quanto ancora bloccata, che potrebbe trovare diversa evoluzione?
Segnalibri