-
secondo me gli spaghi06 saranno più freddi
e spiego subito perchè:
guardate questa carta:
è una carta di gfs06 che a 66 ore non presenta ancora il collegamento tra le due saccature, mentre gfs00 lo presentava giÃ* a 54 ore
comemai? xchè la saccatura a ovest del portogallo si trova + a ovest di come la vedeva gfs00
il problema è che a 72 ore c'è il collegamento delle due saccature, questo collegamento genera una forte spinta della saccatura orientale a westshiftare con il risultato di portare scirocco in praticamenter tutta l'italia e neve al limite anche sul piemonte
il risultato di questo ritardo nel collegamento rispetto a gfs00 è un'ulteriore wshift, xò attenzione:
questo wshift è dovuto al fatto che la saccatura portoghese è + a ovest di dove la vedeva gfs00
cosa significa? significa che basta un'altro piccolo wshift della saccatura portoghese ed ecco che il collegamento tra le due saccature non avviene + e si ha un grosso est shift della saccatura europea...
venendo agli spaghi mi aspetto che un certo numero di cluster veda una saccatura portoghese + a ovest e quindi nessun collegamento tra saccature, con il risultato i avere un est shift del minimo sul mediterraneo e quindi temperature + fredde per tutta italia...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri