Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ecco esatto.
    Alle due estati più calde degli ultimi 20 anni (2003 e 2009) da me hanno fatto seguito due super-inverni, il 2009-2010 è "solamente" il più nevoso degli ultimi 50 anni a pari merito con il 62/63 (superato di un paio di cm l'84/85) e il 2003/04 vide comunque 47 cm di neve (su 18 di media) e 254 mm (su 128 di media)
    Qui l'inverno 2003-04 è stato un po' scarsino per quasi tutta la stagione (6 cm a sorpresa il 28 dicembre e 4 cm il 26 gennaio), poi è arrivato il botto del 19-20-21 febbraio (30 cm.....16 cm il 19, 3 il 20, 10 il 21), più altri 4 a marzo
    44 cm stagionali

    Invece nel 2009-10 ho 49 cm stagionali
    29 complessivi delle nevicate del 18-21-22-23 dicembre, 3 il 26 gennaio, 11 il 5 febbraio, 1 il 12 febbraio, 5 il 9-10 marzo, più tante comparsate inferiori al cm

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Qui l'inverno 2003-04 è stato un po' scarsino per quasi tutta la stagione (6 cm a sorpresa il 28 dicembre e 4 cm il 26 gennaio), poi è arrivato il botto del 19-20-21 febbraio (30 cm.....16 cm il 19, 3 il 20, 10 il 21), più altri 4 a marzo
    44 cm stagionali

    Invece nel 2009-10 ho 49 cm stagionali
    29 complessivi delle nevicate del 18-21-22-23 dicembre, 3 il 26 gennaio, 11 il 5 febbraio, 1 il 12 febbraio, 5 il 9-10 marzo, più tante comparsate inferiori al cm
    Bello l'inverno 2003/04,uno dei miei preferiti.L'estate 2004 fu caldina ma niente di eccezionale.Giugno concluse debolmente sottomedia in molte zone,soprattutto sul versante adriatico.Più caldo luglio,soprattutto tra la seconda e la terza decade.
    Agosto temperato come non si vedeva dal 1997. Un pò caldo settembre.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Qui l'inverno 2003-04 è stato un po' scarsino per quasi tutta la stagione (6 cm a sorpresa il 28 dicembre e 4 cm il 26 gennaio), poi è arrivato il botto del 19-20-21 febbraio (30 cm.....16 cm il 19, 3 il 20, 10 il 21), più altri 4 a marzo
    44 cm stagionali

    Invece nel 2009-10 ho 49 cm stagionali
    29 complessivi delle nevicate del 18-21-22-23 dicembre, 3 il 26 gennaio, 11 il 5 febbraio, 1 il 12 febbraio, 5 il 9-10 marzo, più tante comparsate inferiori al cm
    Anche qua fino al 23 Febbraio l'inverno 2003-2004 non era stato un granche anzi piuttosto scarsino come neve , poi negli ultimi 6 giorni di Febbraio nevicò 5 giorni su 6 e a Marzo, il 7, tornò incredibilmente la neve accumulando nuovamente 10 cm circa prima di girare in pioggia.

    Nel 2009-10 invece 61 cm

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'estate 2009 non ha avuto picchi di T particolarmente elevati
    Ciò che ha alzato la media è stata l'assenza di rotture del caldo, unito ad una terza decade di agosto che ha portato l'ondata di calore più intensa della stagione, proprio sul finire (che ha fatto risaltare l'anomalia positiva)

    Ovviamente, se il seguito è un invernone come il 2009-10, sono disposto a sopportare anche di peggio
    Contento tu.Oltretutto,se quello che citi è l'invernone...vabbè,per voi sì.
    In effetti fu un'estate fra le più toste del dopoguerra ed evitò di concludere in modo più eclatante solo perchè giugno fu clemente,soprattutto per adriatici e meridionali.
    Ma agosto 2009 in varie stazioni(specie al CN,in questo caso) è stato fra i 5 mesi più caldi del dopoguerra,persino peggio di quell'altro spauracchio che fu agosto 1994(v. apposito topic che aprii l'anno scorso).

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    si ma come mai..non prendono in considerazione TUTTI gli altri centri che sperimentano previsioni, stagionali che invece prevedono un estate calda e asciutta?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    L'idea che mi sono fatto su questa estate è che sarà un'estate eccellente. Con pochissimi picchi di calore e di afa. Ogni tanto qualche episodio instabile senza esagerare. Secondo me non vedremo gobbe africane su di noi ma al massimo un afroazzorriano con cuore più ad ovest

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    L'idea che mi sono fatto su questa estate è che sarà un'estate eccellente. Con pochissimi picchi di calore e di afa. Ogni tanto qualche episodio instabile senza esagerare. Secondo me non vedremo gobbe africane su di noi ma al massimo un afroazzorriano con cuore più ad ovest
    la vedo anche io così picchi di calore legati a prefrontali in alternanza a deboli incursioni con asse NW SE, potrebbe poi infine risultare un estate com molti TS per le zone interne sopratutto appenniniche, ma anche alpine e prealpine nella maturità estiva!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,192
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Ben vengano i ts sui rilievi! ci vogliono soprattutto a Luglio e Agosto x i funghi.


    Giuseppe Laurino.

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    Tornando al NOAA, secondo la E2 dovremo attenderci una terza decade alluvionale


    Non manca la versione più secca ma cmq eccetto il NE, maggio si dovrebbe chiudere in media pluviometrica

    Andrea

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA- accenno sull'estate... che ne pensate!?

    posto l'articolo del corriere della sera:

    Estate piovosa ma non bollente - Corriere della Sera

    non sono un grande esperto meteo.. mi spiegate quindi com'è possibile che si realizzino contemporaneamente le condizioni riportate??

    - precipitazioni sopra la norma in spagna-norditalia-balcani

    -nucleo caldo a nord delle alpi (quindi come fa a essere fresco al nord)

    a me sembra un articolo un po' raffazonato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •