Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Boh,bisognerebbe capire questi 500 mm. come sono"composti"...Magari c'è anche il nevischio nel semestre caldo ed allora va di lusso
    Nel Colorado, in USA, molte località hanno 300-500 mm medi (la maggior parte del territorio...),
    eppure molto ben distribuiti.... non mancano potenti nevicate invernali
    (li è neve "secca", "di montagna", con 20 mm fai 40-50 cm.... ) e, in estate, è
    stagione di temporali ...alcuni estremamente violenti, anche se i più spettacolari
    non sono sulle Montagne Rocciose ma nella parte flat dello stato, a Est di Denver
    - compresa -

    ...però hanno un clima SALUBRE! ... l'aria è spesso secca, il cielo è blu (Denver Sud : 250
    giornate di sole medie annue) , le temperature del semestre caldo sanno essere
    gradevoli senza punte oscene di afa (in montagna).

    ...In Islanda immagino la loro estate.... 25 giornate di nuvoloso su 30... vento...
    ogni tanto pioviccica, mai un temporale...le massime come quelle di Roma in
    Febbraio.... cioè, insomma... PUAH !!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...In Islanda immagino la loro estate.... 25 giornate di nuvoloso su 30... vento...
    ogni tanto pioviccica, mai un temporale...le massime come quelle di Roma in
    Febbraio.... cioè, insomma... PUAH !!

    C.
    mmm... te lo dico per esperienza diretta (le nostre estati sono così).. è BELLO te l'ho detto, l'anno scorso l'unica volta in cui ho sudato è stato quando sono andato in Slovenia a luglio :D
    A patto però che non hai un lavoro che ti costringe a stare spesso all'aperto, come mi accadde l'estate scorsa, che fu fredda, piovosa e ventosa. Non è stato bello. Come dico sempre, i freddofili/nivofili/pluviofili/estremofili sono cresciuti ultimamente al pari del benessere, ai lavori d'ufficio e alle automobili: se ancora si dovesse stare per campi o in case riscaldate solo a legna o toccasse muoversi a piedi col cavolo che ce n'erano così tanti :D
    Ultima modifica di Fenrir; 21/05/2011 alle 13:03
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #33
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    mmm... te lo dico per esperienza diretta (le nostre estati sono così).. è BELLO te l'ho detto, l'anno scorso l'unica volta in cui ho sudato è stato quando sono andato in Slovenia a luglio :D
    A patto però che non hai un lavoro che ti costringe a stare spesso all'aperto, come mi accadde l'estate scorsa, che fu fredda, piovosa e ventosa. Non è stato bello. Come dico sempre, i freddofili/nivofili/pluviofili/estremofili sono cresciuti ultimamente al pari del benessere, ai lavori d'ufficio e alle automobili: se ancora si dovesse stare per campi o in case riscaldate solo a legna o toccasse muoversi a piedi col cavolo che ce n'erano così tanti :D
    Questo è poco ma SICURO.... io lo sostengo da tempo...comodo fare i freddofili e i nivofili nelle nostre case riscaldate o quando andiamo in giro da turisti sulla
    neve....

    quando poi uno fa il boscaiolo o quando deve aspettare 1 ora l'autobus col vento
    e -2° umidi, si diventa MOLTO MENO freddo-nivofili...

    E senza fare il boscaiolo, basta avere bisogno di dover spalare 1 ora la neve per
    dover liberare il cortile di casa ogni volta...
    NON A CASO, in tutti i posti dove nevica, i nativi residenti LA ODIANO, quantomeno il 99% di loro ...

    Neve = per loro, lavoro in più... disagi in più... pericoli in più.... il tutto che si somma alla normale lotta per la vita quotidiana (che già è TROPPO quella... )

    Vaglielo a dire alle mie amiche che vivono a Campobasso o a Scanno (AQ) quanto amano la neve!

    Solo un tipo di nativi ama la neve... QUELLI CHE PER LAVORO FANNO I GESTORI DI ALBERGHI E FUNIVIE nelle località nevose!

    il meteofilo medio è un comodo borghese che non lavora con la neve e che ha case e macchine riscaldate... o che magari risiede, come me, in città ove la neve
    è uncommon...

    Penso anche a chi lavora in un'edicola o in un cantiere... roba da odiare TUTTO...
    col caldo soffri, col freddo soffri, coll'umido soffri....
    gente così credo che aneli a vivere in un posto a 200 mm medi annui e con
    temperatura costante sui 15° mensili medi

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Nel Colorado, in USA, molte località hanno 300-500 mm medi (la maggior parte del territorio...),
    eppure molto ben distribuiti.... non mancano potenti nevicate invernali
    (li è neve "secca", "di montagna", con 20 mm fai 40-50 cm.... ) e, in estate, è
    stagione di temporali ...alcuni estremamente violenti, anche se i più spettacolari
    non sono sulle Montagne Rocciose ma nella parte flat dello stato, a Est di Denver
    - compresa -

    ...però hanno un clima SALUBRE! ... l'aria è spesso secca, il cielo è blu (Denver Sud : 250
    giornate di sole medie annue) , le temperature del semestre caldo sanno essere
    gradevoli senza punte oscene di afa (in montagna).

    ...In Islanda immagino la loro estate.... 25 giornate di nuvoloso su 30... vento...
    ogni tanto pioviccica, mai un temporale...le massime come quelle di Roma in
    Febbraio.... cioè, insomma... PUAH !!

    C.
    Sarebbe un clima perfetto, il troppo freddo poi stufa, meglio avere max vicino ai 10° però nevicate di continuo come avviene li in Islanda
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    mmm... te lo dico per esperienza diretta (le nostre estati sono così).. è BELLO te l'ho detto, l'anno scorso l'unica volta in cui ho sudato è stato quando sono andato in Slovenia a luglio :D
    a me le temperature fino a 25° C di max mi stanno benissimo, anche se si suda un pò non è niente di fastidioso.Non mi piacerebbe un'estate simile all'autunno italiano, sia che si sta in ufficio col riscaldamento che fuori ( a maggior ragione ) a prendersi le intemperie. Ma questi sono gusti personali, a te non piace proprio il caldo anche quello che in Italia è ben accetto da tutti.
    Così come sopporti bene il freddo sopporti male il caldo ( e parliamo di caldo moderato con 25°C di max )

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A patto però che non hai un lavoro che ti costringe a stare spesso all'aperto, come mi accadde l'estate scorsa, che fu fredda, piovosa e ventosa. Non è stato bello. Come dico sempre, i freddofili/nivofili/pluviofili/estremofili sono cresciuti ultimamente al pari del benessere, ai lavori d'ufficio e alle automobili: se ancora si dovesse stare per campi o in case riscaldate solo a legna o toccasse muoversi a piedi col cavolo che ce n'erano così tanti :D
    su questo che hai scritto straquoto!!!
    Molta importanza ha per essere freddo-nivofili etc. di oggi, come hai detto, il godere degli eventi meteo solo come comodi spettatori tra le mura riscaldate di casa, come turisti, come praticanti di sport invernali.
    Insomma guai sarebbero per buona parte di loro se dovessero stare all'aria aperta non per divertimento ma per lavoro


    Ciao
    Ultima modifica di domenicix; 21/05/2011 alle 16:27
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Questo è poco ma SICURO.... io lo sostengo da tempo...comodo fare i freddofili e i nivofili nelle nostre case riscaldate o quando andiamo in giro da turisti sulla
    neve....

    quando poi uno fa il boscaiolo o quando deve aspettare 1 ora l'autobus col vento
    e -2° umidi, si diventa MOLTO MENO freddo-nivofili...

    E senza fare il boscaiolo, basta avere bisogno di dover spalare 1 ora la neve per
    dover liberare il cortile di casa ogni volta...
    NON A CASO, in tutti i posti dove nevica, i nativi residenti LA ODIANO, quantomeno il 99% di loro ...

    Neve = per loro, lavoro in più... disagi in più... pericoli in più.... il tutto che si somma alla normale lotta per la vita quotidiana (che già è TROPPO quella... )

    Vaglielo a dire alle mie amiche che vivono a Campobasso o a Scanno (AQ) quanto amano la neve!

    Solo un tipo di nativi ama la neve... QUELLI CHE PER LAVORO FANNO I GESTORI DI ALBERGHI E FUNIVIE nelle località nevose!

    il meteofilo medio è un comodo borghese che non lavora con la neve e che ha case e macchine riscaldate... o che magari risiede, come me, in città ove la neve
    è uncommon...

    Penso anche a chi lavora in un'edicola o in un cantiere... roba da odiare TUTTO...
    col caldo soffri, col freddo soffri, coll'umido soffri....
    gente così credo che aneli a vivere in un posto a 200 mm medi annui e con
    temperatura costante sui 15° mensili medi

    C.
    Quoto tutto!

    Vedo che abbiamo gli stessi gusti, come se avessi scritto io quel post.
    Anche in passato ho parlato un pò dei miei gusti meteo - climatici con Daniele e penso lui se ne ricorderà qualcosa .
    La sola differenza è che col freddo tu hai certe complicanze non auspicabili affatto
    Ed è per questo che faresti a meno di neve e freddo. Ma lo capisco.
    Però a scanso di equivoci voglio dire che a me la neve piace tanto, è la troppa neve ( già 100-150 cm medi all'anno sono molti-troppi) ed il freddo che sono oggettivamente perniciosi per le attività umane
    Ultima modifica di domenicix; 21/05/2011 alle 16:33
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #37
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    mmm... te lo dico per esperienza diretta (le nostre estati sono così).. è BELLO te l'ho detto, l'anno scorso l'unica volta in cui ho sudato è stato quando sono andato in Slovenia a luglio :D
    A patto però che non hai un lavoro che ti costringe a stare spesso all'aperto, come mi accadde l'estate scorsa, che fu fredda, piovosa e ventosa. Non è stato bello. Come dico sempre, i freddofili/nivofili/pluviofili/estremofili sono cresciuti ultimamente al pari del benessere, ai lavori d'ufficio e alle automobili: se ancora si dovesse stare per campi o in case riscaldate solo a legna o toccasse muoversi a piedi col cavolo che ce n'erano così tanti :D
    Q U O T O.
    Soprattutto la prima parte Io adoro il fresco d'estate, ci vado matto. Ogni tanto mi capita di sentirlo in agosto in Alto Adige, roba tipo 5°/13° di estremi (o anche più freddo) magari con pioggia tutto il giorno e cielo invisibile...Senza pioggia è meglio, ma va bene lo stesso! E' una sensazione meravigliosa. L'estate islandese (ma anche quella scozzese) è il mio sogno.
    Ovviamente il discorso dei lavori all'aperto vale anche per l'estate italiana e mediterranea in generale, non credo che ad esempio agli operai che riparano i tetti debba fare troppo piacere lavorare sotto al sole con 31°C In realtà da quel punto di vista l'ideale sarebbe un clima tipo quello di San Francisco.

    Io non riesco a visualizzare la webcam di Akureyri.
    Ultima modifica di nevearoma; 21/05/2011 alle 21:47
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    una temperatura massima estiva tra i 22 e i 26 ° sarebbe il mio ideale,già a partire dai 27-28° si incomincia a patire il caldo e a sudare e non mi piace granchè, ancor più oltre i 30° che di sicuro piacciono solo ai caldofili ( e sono tanti però!! )
    Per la medesima ragione ci sono molti caldofili che lo sono causa benessere, perchè hanno il clima, vanno spesso al mare, in piscina etc. Per cui in estate non lavorano al Sole, al massimo si dedicano a sports di ogni tipo, nautica, equitazione, golf, parapendio et similia
    Ultima modifica di domenicix; 21/05/2011 alle 21:46
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  9. #39
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,236
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Ancora neve anche oggi nel nord dell'islanda....

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: E ad Akureyri (Islanda) nevica

    Và come vien giù

    Live view - AXIS 210 Network Camera

    è fradicia in città, sulle alture una mezza metrata è sicura.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •