Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 111
  1. #81
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Borat, stiamo aprlando di differenze di 15 m (intendo tra il piano terra e il tetto) mica di 100 m! POi, sono d'accordo anche io che se si prende il collegio romano non possiamo confrontarlo con Linate, ma semmai con Brera, e così Linate lo si confronta con Ciampino (sono 2 coppie di stazioni omogenee)

  2. #82
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Che perseveranza, complimenti!

    Cmq ecco qualcosetta di interessante sui profili verticali di temperatura alterati dalle isole di calore

    http://nargeo.geo.uni.lodz.pl/~icuc5/text/O_25_4.pdf

    http://www.ide.titech.ac.jp/~icuc7/extended_abstracts/pdf/375867-1-090521225002-003.pdf

    A fine campagna verrò a vedere i risultati, mi interessa proprio sapere come il tetto w della città x differisca dal tetto y della città z. Ma sospetto che queste differenze non mi diranno molto né sulle condizioni ambientali in assenza di effetti antropici né su quello che succede 40 metri più in là.


  3. #83
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Comunque, se si fosse interessati per curiosità, qui ci sono tutti i dati giorno per giorno degli anni 2000 del collegio (esistono anche gli opuscoli degli anni 90, ma non sono online)
    Osservazioni Meteo Collegio Romano - UCEA -

  4. #84
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque, se si fosse interessati per curiosità, qui ci sono tutti i dati giorno per giorno degli anni 2000 del collegio (esistono anche gli opuscoli degli anni 90, ma non sono online)
    Osservazioni Meteo Collegio Romano - UCEA -
    Veramente online ci sono i dati dal 1951 in poi. Almeno, io li ho trovati dal 1951, ma è possibile che ci siano anche da prima.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #85
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Nevearoma infatti sapevo che c'è qualche altro link in giro, conosco solo il cra-cma però. Hai l'indirizzo preciso?

  6. #86
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nevearoma infatti sapevo che c'è qualche altro link in giro, conosco solo il cra-cma però. Hai l'indirizzo preciso?
    Basta che cerchi gli annali idrologici del Lazio
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #87
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Uhm vedrò

  8. #88
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    I dati del collegio romano paiono esserci nel NOAA-CDO dal 1973 al 1998, ma mi pare che ci siano solo giorni sparsi qui e lì. Non tutti quindi.
    Questi sono i numeri disponibili:
    Codice:
    ------------------------------------------------
           anno        Freq.     Percent        Cum.
    ------------------------------------------------
           1973          335       13,95       13,95
           1974          325       13,53       27,48
           1975          304       12,66       40,13
           1976          267       11,12       51,25
           1977          173        7,20       58,45
           1989          125        5,20       63,66
           1990          314       13,07       76,73
           1991          325       13,53       90,26
           1992          225        9,37       99,63
           1998            9        0,37      100,00
    ------------------------------------------------
         totale        2.402      100,00
    ------------------------------------------------
    Non ci sono, invece, in Daily data dove però c'è Roma-Ciampino.
    Ma tanto quella fonte è particolarmente scomoda, perché per avere massime e minime bisogna fare due query diverse e poi fonderle, e senza software in grado di fare il merge in base alla data possono uscire casini titanici.

  9. #89
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    Segnalo una cosetta nel caso ci fosse ancora l'idea di confrontare Milano e Roma usando stazioni più o meno urbane o periferiche.

    Pensavo che la stazione di Linate fosse messa malino, perché credevo che fosse questa (che non è a norma):


    Ma è emerso che quella è la stazione 16080. Pare che ci siano due Milano-Linate, e che l'altra sia la 16081, che a me sembra messa anche peggio e non è a norma neanche lei:


    Questo è il punto (vedere la freccetta verde)
    45.460079 9.258526 - Google Maps

    Immagino di non essere l'unico a chiedersi perché, con un prato del genere a poche decine di metri, mettere una stazione imbucata tra gli edifici in quel modo. Ho paura che possa dipendere da questo: se la stazione è manned, hanno bisogno che un operatore vada a leggere le misure istantanee e gli estremi più volte al giorno; se deve fare troppa strada, poverino, fa fatica, ci mette tempo e magari prende anche pioggia. Meglio mettere la stazione vicina alla casetta dell'operatore, così non si bagna i piedi e non prende il raffreddore.
    Ultima modifica di Borat; 04/06/2011 alle 22:18

  10. #90
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/11/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto clima Milano - Roma

    per quanto riguarda la 16081, i sensori sono elettronici e fa parte delle stazioni dell'AM automatiche, quindi non ci sono operatori che vanno a controllare i dati.

    per quanto riguarda la 16080 gestita dall'ENAV, sapevo si trovava in fondo all'aeroporto a sud, la foto che mostri mi da l'idea che non si trovi la, dove sta la stazione della prima foto?
    anche quella dell'enav è automatica.

    quella di ciampino, se cerchi su google maps è facilissima da trovare, sta nella parte nord dell'aeroporto è gestita dall'AM ( è tra quelle presidiate) e la strumentazione dovrebbe essere ancora tradizionale, quindi con l'omino che va a controllare i dati in capannina. a meno che l'AM non abbia sostituito il tutto con sensori elettronici. Ma quelle presidiate, non dovrebbero ancora avere sensori elettronici in capannina! sicuramente fino ad un anno fa!

    ps: da dove l'hai prese queste foto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •