ottime cartine... che cuscino sull'W Piemonte
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
da quelle nevica anche qui...........
certo che GFSoggi ha regalato 2 run perfetti per il NW!
Prima il freddo che entra da est con ben -8°C a 900hPa...che dire...poi correnti da scirocco che grazie al "naso anticiclonico padano" piegano nettamente da SE convogliando le correnti umide che provengono dalla "fucina delle nubi" genevese proprio contro le Alpi dell'W Piemonte! Situazione da manuale per avere ottime prp (se venissero confermate e se si realizzassero), situazione tipicadel periodo autunnale più che invernale, per intenderci quelle situazioni che caricano le montagne di spessi manti bianchi, e che se si verificano in inverno....
Originariamente Scritto da fabry
a me invece pare piu' il contrario: le configurazioni tipiche autunnali sono a mio parere + "ampie" x cosi' dire, ovvero con l'Atlantico bello spalancato, affondo imperioso a largo delle Baleari e risposta altrettanto netta e intensa dai quadranti meridionali, tale da distribuire abbondanti prp su tutto l'arco alpino, molto meno in pianura !
Questa invece mi pare piu' l'ennesima goccia fredda con correnti tutto sommato blande: da voi andrebbero comunque bene anche se sarebbe comunque + la pianura e al massimo la pedemontana a vedere le maggiori prp a differenze delle zone alpine, in special modo quelle + interne: insomma una situazione tipica invernale appunto ove il settore alpino, proprio x il fatto che mediamente in inverno le correnti sono piu' blande, sovente rimane un po' piu' a margine rispetto alle altre zone.
Parere personale ovviamente !![]()
![]()
sarÃ* anche il tuo famoso "parere personale" ma è anche incontestabile quello che dici e quindi dovrebbe valere "erga omnes".... ergo...Originariamente Scritto da zione
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Infatti. Questo minimo, da qualunque parte le carte ce lo vogliano mettere (il minimo), comunque è di 1015 o giù di lì. Niente grandi correnti.affondo imperioso a largo delle Baleari e risposta altrettanto netta e intensa dai quadranti meridionali, tale da distribuire abbondanti prp su tutto l'arco alpino, molto meno in pianura !
Questa invece mi pare piu' l'ennesima goccia fredda con correnti tutto sommato blande:
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri