Risultati da 1 a 10 di 31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
    ci tengo a sottolineare che non è una provocazione, è solo una domanda a chi magari ci mastica più di me in queste situazioni.
    Sta di fatto che il mio parere vede un freddo comunque predominante rispetto ad un richiamo eventualmente "caldo" da sud, che poi tanto caldo non credo sia visto che in puglia nevica sulla costa... questo intendo dire. Ci sarÃ* di sicuro chi si spiega più scientificamente ma il concetto spero sia chiaro.

    in effetti su un altro forum, un forumista ha appena detto le tue stesse identiche cose...chissÃ*


  2. #2
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,977
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Alcuni modelli (ECMWF in particolare) davano a 850hpa l'entrata di una -8° (molto meno dei -10 -12 di altri modelli) che lambiva le coste adriatiche da nord a sud, di fatto i radiosondaggi delle 0.0 trascorse hanno misurato -8.3° a S.Piertro Capofiume e alle 18 -8.7° a Brindisi.
    Con simili valori massime di 3°-4° in cielo sereno sono del tutto normali, forse adirittura un pò piu basse di quanto non ci si potesse aspettare, nel marzo dello scorso anno con un -14° a fatica ho registrato una giornata di ghiaccio su suolo innevato e gelato da settimane, nel dicembre 1996 con almeno -15° ( manca lo storico dei radiosondaggi per il periodo) si dovette aspettare che l'aria fredda si depositasse al suolo dopo un paio di giorni per avere massime veramente basse.

    Queste considerazioni ovviamente si avvantaggiano del senno di poi, perchè anche io 48 ore fa avevo aspettative ben maggiori, anche se non del tutto giustificate sul piano tecnico.

  3. #3
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Thread molto interessante, e non solo nella parte meteo, quanto nella bellissima prefazione di Benvenuto ...

    Riguardo al freddo sovrastimato, è una sovrastima secondo me tutta da verificare.....Le massime di 3-4° con ottima radiazione, nessun albedo e aria particolarmente secca, direi quasi con effetto favonico durante le fasi rafficate danno l'idea della assoluta pellicolaritÃ* dell'irruzione, con valori addirittura inferiori a 900 hpa rispetto a 850 hpa.
    Oserei dire che i miei -6.1° di stanotte in presenza di borino costante 10-15 kmh. per tutta la notte e UR massima di 51% possono senz'altro corrispondere a un -9° in calma di vento e UR intorno a 80%.
    Della qualitÃ* eccelsa di quest'aria continentale ce ne accorgeremo nei prossimi giorni con un superbo e indistruttibile cuscinetto.


  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Thread molto interessante, e non solo nella parte meteo, quanto nella bellissima prefazione di Benvenuto ...

    Riguardo al freddo sovrastimato, è una sovrastima secondo me tutta da verificare.....Le massime di 3-4° con ottima radiazione, nessun albedo e aria particolarmente secca, direi quasi con effetto favonico durante le fasi rafficate danno l'idea della assoluta pellicolaritÃ* dell'irruzione, con valori addirittura inferiori a 900 hpa rispetto a 850 hpa.
    Oserei dire che i miei -6.1° di stanotte in presenza di borino costante 10-15 kmh. per tutta la notte e UR massima di 51% possono senz'altro corrispondere a un -9° in calma di vento e UR intorno a 80%.
    Della qualitÃ* eccelsa di quest'aria continentale ce ne accorgeremo nei prossimi giorni con un superbo e indistruttibile cuscinetto.


    accidenti Remigio!
    anche io mi sto accorgendo della qualitÃ* ESTREMAMENTE raffinata dell'aria..
    vento a 15 km/h quasi costante da Est e -2.3° con 42% u.r. che tende a calare!!
    -14° dew point che rende benissimo l'idea di cosa potrebbe accadere in presenza di precipitazioni o di assenza di vento!!
    analizzavo pure io che c'è stata un effetto di compressione dell'aria e solo stasera si sente che è effettivamente tagliente!!
    Non vedo l'ora sia giovedì a quest'ora...le danze potrebbero partire proprio tra 48 ore!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Mi associo ai complimenti al carissimo Ben per l'interessante TD che ha aperto.
    Ebbene, almeno dal mio "osservatorio" basso-tirrenico questa irruzione fin qui non ha sostanzialmente tradito le attese, che si limitavano all'aspetto esclusivamente termico.
    La minima della notte scorsa è stata di +3°C mentre la massima è stata di +5°C, mentre in questo momento registro soltanto +2°C, il tutto - è bene sottolinearlo - sotto un Grecale ininterrottamente molto sostenuto e con una UR che nelle 24h è oscillata tra il 42% ed il 54%.
    Di più.... anzi.... di meno francamente non mi aspettavo, almeno quiggiù.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Non immaginate che piacere, ora che son tornato al pc, vedere il thread ricco di buoni interventi. Ricco perché si é riusciti a discutere di un solo argomento ma nella maniera più ovvia. Ringrazio per la prezioza partecipazione di alcuni utenti che molto ammiro e che con delle semplici parole estratte da personali considerazioni, sono riusciti ad esprimere ottimismo per l'attuale situazione meteo che stiamo tutti noi vivendo.

    L'aggiornamento vede un probabile ottimo spunto notturno termicamente parlando. Infatti, la temp é iniziata a scendere bene dalla serata.
    Da circa un paio d'ore mi sembra che il vento abbia cambiato di direzione ma soprattutto é decisamente diminuito e questo farÃ* sicuramente colassare la minima. Questo, ovviamente, toglie quei dubbi che nutrivo fino al pomeriggio.
    Sapevo, ovviamente, che col calare del vento si sarebbero visualizzati valori più realisti ma non pensavo che a quest'ora ci si potesse trovare a -6 a Tessera (spero che il dato sia giusto). Insomma ci siamo, e a dimostrazione anche la mappa, seppur quella delle 22.00, da conferma del raffreddamento.



    Raffrontata con quella delle 16.00, le differenze sono decise.



    Anche le linee di flusso sembrano essere diverse......quella delle 16.00.......



    ........e quella delle 22.00........



    Alla fine, insomma, posso dire di essere stato frettoloso nella mia prima considerazione che mi vedeva perplesso sul tipo di termica in atto vista l'origine del flusso. In realtÃ* era solo questione di tempo, quel tempo che molti di noi, a volte, non sanno attendere imprecando al "mancato avvenimento".

    ciao carissimi e grazie ancora

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Ben ecco com'è la situazioni stamane. Ancora complimenti a tutti per la gradevolezza dei vari interventi a questo bel thread

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando succedono queste cose i veri amanti della meteo,...

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Ben ecco com'è la situazioni stamane. Ancora complimenti a tutti per la gradevolezza dei vari interventi a questo bel thread



    Bellissime minime Enrico
    Ora vedo però che la tua stazione segna un +2.... 10 gradi di escursione .....non sarÃ* mica preoccupante sta cosa, no?

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •