Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,695
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Neve in Namibia il 7 giugno

    Un leggero accumulo ha imbiancato il deserto del Namib, l'evento m'era sfuggito. Credo che sia piuttosto raro sebbene in certi punti il deserto supera i 2000 m (specie per la scarsità di precipitazioni).
    La neve è caduta il 7 giugno, ecco l'articolo
    Neve in Namibia. Caos nei voli in Sudamerica per la cenere del Puyehue. Gran caldo in Medio Oriente e Lapponia. - MeteoGiornale.it

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Mamma mia!L'inverno inizia con i dovuti sentimenti lì.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Ultimamente vedo che non fa affatto dei brutti inverni nell'emisfero sud......neve a Sidney (anche se fu neve tonda, invero), neve a Buenos Aires, neve a quote collinari in Brasile......

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Raro, ma non impossibile.
    La stessa capitale Windhoek conosce episodi di pioggia mista a neve, o quantomeno le zone immediatamente circostanti.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,695
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Devo correggere un errore a NIx Novariensis, a Sydney non nevicò affatto qualche anno fa, fu una grossa grandinata scambiata per neve, non cadde per niente neve tonda. Sydney non ha mai avuto la neve, solo un episodio sui quartieri collinari nel 1836, ma è sempre rimasto il dubbio che anche in quel caso si sia trattato di grandine (record di minima per la città è 2°C, ricordiamo anche). In Australia solo 2 grandi città hanno avuto neve al suolo: Hobart e Canberra, l'ultima volta nel 1986 (Hobart vide una debole fioccata anche nel 2005), Melbourne ha avuto solo pioggia mista a fiocchi, nel 1951 l'episodi più intenso

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    34
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Ma almeno inquei luoghi fa l'inverno,mentre da noi è un'autunno più freddo con alta pressione nn stop e pioggia a 2000mt

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Nix 90 Visualizza Messaggio
    Ma almeno inquei luoghi fa l'inverno,mentre da noi è un'autunno più freddo con alta pressione nn stop e pioggia a 2000mt
    Vabbè,però noi del CS negli inverni dal 2001/02 al 2005/06 non siamo andati malaccio,anzi dopo la Grecia siamo stati l'isola felice d'Europa.Mesi come dicembre 2001/febbraio 2003/gennaio-febbraio 2005 figurano tra i primi 10 anni più freddi del dopoguerra(dicembre 2001 è stato il quarto più freddo dal 1948 in varie stazioni).
    Si parla tanto degli anni 90' ma abbiamo visto negli appositi post aperti a suo tempo che il bilancio degli inverni per adriatici e meridionali era quasi sempre buono geli anni che cito,seppure dopo autunni spesso caldi.
    Resta il fatto che molti studi dimostrano che l'emisfero australe non ha finora conosciuto un riscaldamento complessivo paragonabile a quello boreale.E questa differenza purtroppo non vale solo per il semestre caldo.
    Ultima modifica di Josh; 15/06/2011 alle 18:00

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Alan10
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Monopoli (Ba); 19 mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Nix 90 Visualizza Messaggio
    Ma almeno inquei luoghi fa l'inverno,mentre da noi è un'autunno più freddo con alta pressione nn stop e pioggia a 2000mt
    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Vabbè,però noi del CS negli inverni dal 2001/02 al 2005/06 non siamo andati malaccio,anzi dopo la Grecia siamo stati l'isola felice d'Europa.Mesi come dicembre 2001/febbraio 2003/gennaio-febbraio 2005 figurano tra i primi 10 anni più freddi del dopoguerra(dicembre 2001 è stato il quarto più freddo dal 1948 in varie stazioni).
    Si parla tanto degli anni 90' ma abbiamo visto negli appositi post aperti a suo tempo che il bilancio degli inverni per adriatici e meridionali era quasi sempre buono geli anni che cito,seppure dopo autunni spesso caldi
    Sulla costa pugliese, nel dicembre 2007 nevicò in modo abbondante, come non avevo mai visto per quanto mi riguarda.
    Anche nel dicembre 2010 ha nevicato sulla costa pugliese in 3 giorni consecutivi (non ininterrottamente è ovvio) con accumulo. A febbraio 2011 è rinevicato vicino a casa mia, a Ostuni.. Il 7 marzo 2011 è ricomparsa la neve a Bari (dopo meno di tre mesi, ma senza accumulo questa volta). Non mi lamenterei proprio del nostro clima
    Ultima modifica di Alan10; 15/06/2011 alle 19:57

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,695
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Anche perchè sulle grandi città dell'emisfero australe la neve non è di casa per niente, grandi città nevose non ne abbiamo, la neve è episodica. Tra le più conosciute dove può episodicamente nevicare (intendo anche una volta ogni 80 anni): Santiago del Cile, Buenos Aires (con accumulo solo 5 volte negli ultimi 500 anni), La Paz, Rosario, Johannesburg, Bloemfontein, Canberra, Porto Alegre (nel 1879, 1910 e 1984), Hobart. Mai nevicato a Sydney (tranne l'epiosodio dubbio del 1836), Perth, Città del Capo (4°C con pioggia il massimo che sì è avuto nel 2005), Brasilia

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve in Namibia il 7 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Anche perchè sulle grandi città dell'emisfero australe la neve non è di casa per niente, grandi città nevose non ne abbiamo, la neve è episodica. Tra le più conosciute dove può episodicamente nevicare (intendo anche una volta ogni 80 anni): Santiago del Cile, Buenos Aires (con accumulo solo 5 volte negli ultimi 500 anni), La Paz, Rosario, Johannesburg, Bloemfontein, Canberra, Porto Alegre (nel 1879, 1910 e 1984), Hobart. Mai nevicato a Sydney (tranne l'epiosodio dubbio del 1836), Perth, Città del Capo (4°C con pioggia il massimo che sì è avuto nel 2005), Brasilia
    J. è a 1.700 m. s.l.m.pensavo fosse un pò più nevosa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •