Comunque una cosa: l'andamento di una stagione, a mio avviso, non si può definire ed etichettare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dall'aspetto termico;
ovvero se Giugno mi ha chiuso a +1,2° dalla 71/2000 , farebbe pensare ad un mese caldino e bello ed invece non è stato affatto così: primi 12 gg quasi totalmente rovinati, parecchi week instabili , nessuna ondata di calore e una novantina di mm d'acqua accumulati, ergo un giugno piuttosto instabile ed anche piovoso seppur caldino.

Sarebbe come etichettare il DICEMBRE 2009, un mese senza infamia e senza lode avendo chiuso , da me, comunque a +0,3° dalla media 71/2000: ma invece resterà indelebile nei miei ricordi per una bufera di neve dalle proporzioni mai viste negli ultimi 50 anni in bassa veneta orientale con t di -4°, circa 40 cm di accumulo, 3 giornate di ghiaccio e due notti con minime record che non si registravano in bassa veneta orientale e friulana dal lontano 1929.....

Insomma per definire un mese /stagione , il paramentro non può essere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quello della media termica mensile.