Probabilmente ce l'avrai già, ma ti rimando a un link del Centro Funzionale che descrive esattamente quale fu l'evoluzione temporale dell'evento (meteorologicamente ed idrometricamente):
http://cfr.toscana.it/supporto/docum...2009-12-25.pdf
Riguardo alle soglie di criticità della stazione idrometrica di Vecchiano, io so che la soglia di criticità moderata è fissata a +9,30 metri s.z.i., mentre quella di criticità elevata a +9,55 metri s.z.i..
Ciao e in bocca al lupo per la tesi!
![]()
Luca Bargagna
Segnalibri