Pagina 3 di 91 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ...scusate, nel rileggere mi sono accorto che ho sbagliato i bienni ... corretto ma nella citazione di Nessuno stanno ancora i bienni sballati. Comunque rientra anche l'anno citato da te il 08-09 non è stato comunque molto dissibile dagli ultimi 2.

    intendevo cmq il 09-10 che è stato dalle mie lande straordinario come accumuli

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    oh finalmente!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Sicuramente non come quello appena passato! (spero )
    Sento che possa essere un Inverno abbastanza precipitofilo...poi va a capire ora se prp solide fino al piano, di tanto in tanto...o solo liquide.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    parliamone allora ... per questo zone:

    Inverno 2008-09: Dicembre normale, Gennaio alluvionale (record) ma abbastanza mite, Febbraio freddo con la seconda decade freddissima, pur senza ondate di gelo
    Inverno 2009-10: Dicembre da incubo con le sciroccate, Natale più caldo del secolo, Gennaio e Febbraio anonimi e sopramedia apparte la neve a Roma ...
    Inverno 2010-11: Dicembre freddo, ondata di gelo di metà mese quasi da record per le punte di gelo ma fugace, Gennaio e Febbraio anticiclonici e anonimi, apparte la fine di Febbraio più fredda e nevosa

    diciamo che ci potrebbe stare qualcosa di meglio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    parliamone allora ... per questo zone:

    Inverno 2008-09: Dicembre normale, Gennaio alluvionale (record) ma abbastanza mite, Febbraio freddo con la seconda decade freddissima, pur senza ondate di gelo
    Inverno 2009-10: Dicembre da incubo con le sciroccate, Natale più caldo del secolo, Gennaio e Febbraio anonimi e sopramedia apparte la neve a Roma ...
    Inverno 2010-11: Dicembre freddo, ondata di gelo di metà mese quasi da record per le punte di gelo ma fugace, Gennaio e Febbraio anticiclonici e anonimi, apparte la fine di Febbraio più fredda e nevosa

    diciamo che ci potrebbe stare qualcosa di meglio
    Meglio il 2008/09 del 2009/10 per quanto mi riguarda(il secondo non pessimo grazie solo a febbraio).Discreto il 2010/11,grazie al gelo di metà dicembre.
    Ma il 1998/99 ed il 2005/06 sono ricordi di inverni con i cosiddetti.

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Qui, dopo 6 (sei !) inverni consecutivi chiusi sempre sopramedia pluviometrica (in alcuni casi anche in modo marcato !) direi che sara' quasi scontato chiudere il prossimo almeno con meno prp della norma (gia' lo dievo lo scorso anno, visto che dal 1926 in avanti forse solo una volta era accaduto di chiudere almeno 5 invernate consecutive sopramedia pluviometrica, quindi siamo andati gia' "oltre" la storia, appunto !): ergo prevedo al piu' correnti da N, qui prevalentemente favoniche oppure secche/improduttive in termini di prp.

    Spero solo che quelle (poche...) che cadranno siano almeno solide....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui, dopo 6 (sei !) inverni consecutivi chiusi sempre sopramedia pluviometrica (in alcuni casi anche in modo marcato !) direi che sara' quasi scontato chiudere il prossimo almeno con meno prp della norma (gia' lo dievo lo scorso anno, visto che dal 1926 in avanti forse solo una volta era accaduto di chiudere almeno 5 invernate consecutive sopramedia pluviometrica, quindi siamo andati gia' "oltre" la storia, appunto !): ergo prevedo al piu' correnti da N, qui prevalentemente favoniche oppure secche/improduttive in termini di prp.

    Spero solo che quelle (poche...) che cadranno siano almeno solide....


    Ma tu sei un caso a parte
    ......qui in alto Piemonte è già un tantinello diverso.......gli inverni sopramedia non sono affatto 6
    Lo sono il 2008-09 in modo pesante, il 2009-10, mentre il 2005-06, il 2006-07, il 2007-08 e il 2010-11 sono tutti sottomedia, chi più chi meno.....ecco, almeno la statistica dovrebbe (potrebbe) darci una mano da quel punto di vista lì

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma tu sei un caso a parte
    ......qui in alto Piemonte è già un tantinello diverso.......gli inverni sopramedia non sono affatto 6
    Lo sono il 2008-09 in modo pesante, il 2009-10, mentre il 2005-06, il 2006-07, il 2007-08 e il 2010-11 sono tutti sottomedia, chi più chi meno.....ecco, almeno la statistica dovrebbe (potrebbe) darci una mano da quel punto di vista lì



    Qui solo il 2007-08 ha chiuso sopramedia per uno "sputo" ,altrimenti gli altri sono andati ben oltre la media !

    Poi ci sarebbe da fare i dovuti distinguo sui singoli inverni (come lo scorso anno, quando praticamente e' bastato il solo dicembre a fare quasi la media del trimestre ! ) ma tant'e', i "numeri" son quelli e, almeno dal 1926, qui gia' non si erano mai avuti 6 inverni consecutivi chiusi sopramedia pluviometrica, figuriamoci quindi sette !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    48
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    non vi pare un pelin pelino presto? Chiedo eh...
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  10. #10
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    non vi pare un pelin pelino presto? Chiedo eh...
    eh...sai com'è..la voglia dei rigori invernali è tanta specie a Luglio..poi ha detto la sua anche il mitico clover che saluto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •