Non è che io ci sia particolarmente affezionato eh, ma quando, come l'anno scorso, è un segnale che sovrasta mostruosamente tutti gli altri far finta che non ci sia mi pare forte ...
Sta di fatto che l'anno scorso ci ha regalato 2 bei mesi di secco continuato.
Vediamo se quest'anno saprà fare di meglio o ci sarà qualche segnale in grado di contrastarla.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Indipendentemente dalle preoccupazioni, sottovalutare proprio la zona che è utilizzata come riferimento per connotare l'ENSO mi pare fortino eh ...
I dati della QBO li trovi qui.
Climate Prediction Center - Monitoring & Data: Current Monthly Atmospheric and Sea Surface Temperatures Index Values
P.S.
Se va strabene la QBO50 gira a ottobre; più facile a novembre; o magari a dicembre.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Le "spinte" dell'azzorriano sono di tipologia varia e notare come le SST iberiche/azzorriane dell'inverno 2009/2010 fossero minate dal "tripolo atlantico"
le quali permettevano anche l'ingresso di aria umida sul Mediterraneo dal basso atlantico:
anomnight_12_3_2009.gif
anomnight_1_4_2010.gif
anomnight_2_1_2010.gif
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri