Pagina 32 di 117 PrimaPrima ... 2230313233344282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1161
  1. #311
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se non erro a Novembre potrebbe essere già buono... significa risentire degli effetti a febbraio/marzo. ma a me sembra più che altro centro east based non so bene cosa comporterebbe però.

    Edit: ecco, il Bax ha chiarito. è "central". supponevo io
    Solo in zona 3.4 non c'è da preoccuparsi, quando nelle altre rimane debole...Approposito chi mi posta un grafico della QBO a 30 e 50?

  2. #312
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da SnowGreat Visualizza Messaggio
    Solo in zona 3.4 non c'è da preoccuparsi, quando nelle altre rimane debole...Approposito chi mi posta un grafico della QBO a 30 e 50?
    grazie ma a parte il preoccuparsi, mi piacerebbe sapere gli effetti sulla circolazione dell'emisfero Nord che può provocare un tipo di Nina piuttosto che un altro chiaro che ne conseguirebbe la fatidica questione: effetti italici

  3. #313
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma va Michè, non tutto il mondo è Nina (meglio: per il Bax sembra di si a dire il vero ).
    Non è che io ci sia particolarmente affezionato eh, ma quando, come l'anno scorso, è un segnale che sovrasta mostruosamente tutti gli altri far finta che non ci sia mi pare forte ...
    Sta di fatto che l'anno scorso ci ha regalato 2 bei mesi di secco continuato.
    Vediamo se quest'anno saprà fare di meglio o ci sarà qualche segnale in grado di contrastarla.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #314
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da SnowGreat Visualizza Messaggio
    Solo in zona 3.4 non c'è da preoccuparsi, quando nelle altre rimane debole...
    Indipendentemente dalle preoccupazioni, sottovalutare proprio la zona che è utilizzata come riferimento per connotare l'ENSO mi pare fortino eh ...

    I dati della QBO li trovi qui.
    Climate Prediction Center - Monitoring & Data: Current Monthly Atmospheric and Sea Surface Temperatures Index Values

    P.S.
    Se va strabene la QBO50 gira a ottobre; più facile a novembre; o magari a dicembre.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #315
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Indipendentemente dalle preoccupazioni, sottovalutare proprio la zona che è utilizzata come riferimento per connotare l'ENSO mi pare fortino eh ...

    I dati della QBO li trovi qui.
    Climate Prediction Center - Monitoring & Data: Current Monthly Atmospheric and Sea Surface Temperatures Index Values

    P.S.
    Se va strabene la QBO50 gira a ottobre; più facile a novembre; o magari a dicembre.
    Vero ca**o...E allora speriamo che il modello si sbagli, se scende la 3.4 a Novembre per una riuscita dell'inverno è la fine...Almeno posticipi a Dicembre-Gennaio...

  6. #316
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da SnowGreat Visualizza Messaggio
    Quindi l'azzorriano potrebbe "alzarsi"?
    Le "spinte" dell'azzorriano sono di tipologia varia e notare come le SST iberiche/azzorriane dell'inverno 2009/2010 fossero minate dal "tripolo atlantico"

    le quali permettevano anche l'ingresso di aria umida sul Mediterraneo dal basso atlantico:

    anomnight_12_3_2009.gif
    anomnight_1_4_2010.gif
    anomnight_2_1_2010.gif

  7. #317
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Le "spinte" dell'azzorriano sono di tipologia varia e notare come le SST iberiche/azzorriane dell'inverno 2009/2010 fossero minate dal "tripolo atlantico"

    le quali permettevano anche l'ingresso di aria umida sul Mediterraneo dal basso atlantico:

    anomnight_12_3_2009.gif
    anomnight_1_4_2010.gif
    anomnight_2_1_2010.gif

    Speriamo che sto benedetto tripolo si ripresenti anche nei prossimi mesi
    Credi ci siano possibilità in tal senso?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #318
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Speriamo che sto benedetto tripolo si ripresenti anche nei prossimi mesi
    Credi ci siano possibilità in tal senso?
    Nel caso di neve sull'Adriatico, l'Azzorriano dovrebbe arrivare abbastanza in alto-est per bloccare i flussi atlantici e permettere Traiettorie Orientali...Se non erro...

  9. #319
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Le "spinte" dell'azzorriano sono di tipologia varia e notare come le SST iberiche/azzorriane dell'inverno 2009/2010 fossero minate dal "tripolo atlantico"

    le quali permettevano anche l'ingresso di aria umida sul Mediterraneo dal basso atlantico:

    anomnight_12_3_2009.gif
    anomnight_1_4_2010.gif
    anomnight_2_1_2010.gif

    in quel caso era evidente la mano del NINO con un JS molto teso... si in quella situazione era aperta un'autostrada che ha fatto da polo attrattore sull'Europa occidentale tagliano fuori il comparto adriatico e balcanico..
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  10. #320
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    in quel caso era evidente la mano del NINO con un JS molto teso... si in quella situazione era aperta un'autostrada che ha fatto da polo attrattore sull'Europa occidentale tagliano fuori il comparto adriatico e balcanico..
    Me ne ero accorto :D, l'unica possibilità seria per l'Adriatico è che l'Azzorriano arrivi fino in fondo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •