Ovvio. Tanto se poi non sarà perdo esattamente gli stessi soldi che vinco se indovino.
Eh sì perchè il SOI è scolpito nella pietra come i comandamenti; una grandezza immutabile.
BTW per chiamarla nina non serve un MEI a -52 eh ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Effettivamente non comprendo certe "esternazioni assiomatiche": ma che significa il SOI a +3 ORA ??
Ma per caso il SOI è immutabile e quindi quello che indica adesso continuerà ad indicarlo nei prossimi giorni, settimane , mesi e quindi il SOI a +3 ORA sta a significare che non ci sarà Nina fra due mesi??.......mah.
Tornando alla nina e al CFSv2, limatina al rialzo da parte del modello americano.
Soglia di -1.5° in zona 3.4 superata per 1 gg
Oggi l'aggiornamento propende per una nina centrale, leggermente orientaleggiante.
nino12Mon.gif nino3Mon.gif
nino34Mon.gif nino4Mon.gif
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Si lo so ma, a parte che la nina dalle proiezioni sembrerebbe "maturare" piuttosto avanti nella stagione (gennaio?) e quindi il SOI forse andrebbe visto nel suo trend fra una ventina di gg (dato che normalmente la nina dovrebbe raggiungere il suo apice attorno a fine dicembre), a parte questo bisognerebbe vedere il trend di fondo del SOI e non il suo valore "fermo" ad un giorno e/o una tendenza di qualche giorno: vedremo, ma sta di fatto che lo scorso anno il modello CFS andò molto vicino all'esatta determinazione della Nina, mentre il modello australiano POAMA e lo stesso IRI mi pare che sottovalutarono non poco la portata della Nina 2010/2011.
Comunque vedremo.
Non so come sia andata dalle tue parti infatti, ma qui da quel che ho letto in giro è:
- partita in neve x 4-5 ore mettendo giù 5-6 cm
- virata in gran pioggiona dal pomeriggio del 10 fino alla metà mattinata dell'11 gennaio
- poi appunto è girata e ha fatto un gran nevone power fino alla notte sul 12 Gennaio mettendo giù altri 20-25 cm freschi.
Insomma, malgrado tutto riuscì a essere pioggia pure quella volta x un po'![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Veramente notevole a oggi la differenza tra la vecchia e la nuova versione del CFS sul quadrante europeo!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri