Che sia più fine avrò modo di verificarlo
Comunque, come ho già detto in precedenza Dicembre da noi(Nord Italia) viene visto tra -0,5 e -1 e Gennaio tra +0,5 e +1. Se l'Aritmetica non è un'opinione Dicembre+Gennaio è in perfetta media dunque! Per cui solo Febbraio sarebbe davvero impresentabile...
Posto che siamo a Settembre e di acqua sotto i ponti da qui all'inverno ne passa(uddio, a vedere le mappe di oggi avrei fatto meglio a dire: di sabbia sotto i ponti!
)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Veramente che sia più fine lo dicono le specifiche del modello.
E basta leggerle visto che son pubbliche pure quelle.
Che poi alla maggior risoluzione corrisponde pure miglior performance invece è da verificare.
Intanto dando un'occhiata alle SSTA atlantiche
sst_anom.gif
In questo momento si vede un bel tripolo +/-/+
Il casino è che non mi ricordo più che forzante sia in termini di NAO messo così ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
pioggia impastellata dalle 23,30 del 10 gennaio alle 2 circa del mattino , pausa precipiytiva con 15/20 cm già a terra ( nel resto del mantovano solo neve) , con poi nevone ininterrotto dalle 7 del mattino del 11 gennaio a fino mezzogiorno del giorno dopo , neve intermittente nel pomeriggio, neve moderata il 13, nevone il 14 gennaio fino alle 13, poi pioggiona, ma poi neve di nuovo la sera/notte del 15, in molte zone del mantovano e cremonese si raggiunsero gli stessi quantitativi dell'85, però ho sentito (da chi ci passava) che anche ad Occhiobello si fecero una 70 di cm totali![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
di la verità. Sei invidioso!Entro la prossima luna posterò le "loro" previsioni stagionali e poi le confronteremo a suo tempo e debito con quelle scientificamente riconosciute. Mi pare che anche tra i vari centri, sia in passato che in tempi recenti, le divergenze siano state importanti, e correzioni di rotta una costante
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Scusa l'ignoranza, ma quell'anomalia negativa a ovest dell'Inghilterra non dovrebbe essere almeno 1000 km più a N per avere una NAO+?
PS Ri-scusate l'ignoranza.......vedo che CFSv1 vs CFSv2 sono l'uno l'opposto dell'altro (nel primo il GW non si sa neanche che cos'è.....nel secondo sembra che si siano realizzate anzitempo le proiezioni dei +4 di media dell'IPCC)........non potrebbe essere che in medio stat veritas? A me sembrano davvero entrambi scenari improbabili
E poi che sia debole, moderata, strong, la Nina ci sarà......la proiezione di CFSv2 con tutto quel rosso fuoco non mi sembra tanto da Nina![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.ldeo.columbia.edu/res/pi/NAO/old/abaker.gif
Occhio: qui è a lag 0 e d'inverno. Nel mio TD consideravo l'associazione fra SSTA sul NATL e NAO a lag di qualche mese.
Occhio anche al fatto che le maggiori sorgenti di dispersione di onde Rossby ed associati mutamenti del jet provengono dalle SSTA tropicali, mentre durante la piena stagione invernale, a causa della forza della circolazione atmosferica, la retroazione oceano-atmosfera funziona soprattutto nel senso che la seconda tende a guidare le anomalie del primo.
~~~ Always looking at the sky~~~
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri