Risultati da 1 a 10 di 1142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    ed è inutile sottolineare che negli ultimi inverni la forte anomalia nord-atlantica con debolezza delle semi-permanenti sono state assieme al tripolo una spina nel fianco..quest'anno un po diverso e chissa perchè sorrido anche io
    Io no, per niente ...a me gli ultimi 3 inverni piacevano, specie quello di 2 anni fa (da me il 2° più nevoso dal 1956 assieme al 62-63 \sk\)
    Ultima modifica di Friedrich 91; 25/09/2011 alle 13:32
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Io no...a me gli ultimi 3 inverni piacevano, specie quello di 2 anni fa (da me il 2° più nevoso dal 1956 assieme al 62-63 \sk\)
    ti capisco benissimo ma cio non vuol dire ancora nulla,anche se un mix piu' democratico mi sembra si possa accettare
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    ti capisco benissimo ma cio non vuol dire ancora nulla,anche se un mix piu' democratico mi sembra si possa accettare
    Purtroppo la democrazia meteorologica in Italia non esiste. Davvero, a parte il 1962-63 e forse il 1984-85 faccio fatica a trovare in Italia un Inverno che possa universalmente accontentare tutto il Paese, da Nord a Sud

    Ovviamente anch'io sarei ben contento di una cosa del genere, ma è molto improbabile un inverno "democratico"
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Purtroppo la democrazia meteorologica in Italia non esiste. Davvero, a parte il 1962-63 e forse il 1984-85 faccio fatica a trovare in Italia un Inverno che possa universalmente accontentare tutto il Paese, da Nord a Sud

    Ovviamente anch'io sarei ben contento di una cosa del genere, ma è molto improbabile un inverno "democratico"
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  5. #5
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Purtroppo la democrazia meteorologica in Italia non esiste. Davvero, a parte il 1962-63 e forse il 1984-85 faccio fatica a trovare in Italia un Inverno che possa universalmente accontentare tutto il Paese, da Nord a Sud

    Ovviamente anch'io sarei ben contento di una cosa del genere, ma è molto improbabile un inverno "democratico"
    ed invece credo ci siano stati inverni minori a quelli da te citati ma altrettanto democratici

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    In chiave Invernale potrebbe essere importante anche la rediviva attività solare....oggi solar flux a 190!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Purtroppo la democrazia meteorologica in Italia non esiste. Davvero, a parte il 1962-63 e forse il 1984-85 faccio fatica a trovare in Italia un Inverno che possa universalmente accontentare tutto il Paese, da Nord a Sud

    Ovviamente anch'io sarei ben contento di una cosa del genere, ma è molto improbabile un inverno "democratico"
    ce ne sono stati alcuni che hanno accontentato un pò tutti, invece, con tempi e modalità differenti, ma ci sono stati
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •