Uploaded with ImageShack.us
![]()
Avevo notato anch'io un comportamento simile e ci spero che vada così.
prev2011.gif
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_1995.gif
E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12
Anche allora eravamo in nina e la QBO stava passando da positiva a negativa a 30mb proprio in autunno mentre rimase pressoche positiva, seppur debole, a 50 mb. Anche quest'anno, almeno come andamento decrescente, non sarebbe da escludersi un comportamento analogo.(magari inverte a metà inverno vista la lunga fase positiva)
QBO 50 mb
1995 0.02 1.69 2.77 5.48 8.26 8.96 8.60 7.53 5.48 5.82 4.74 2.701996 2.52 2.69 1.89 3.05 -0.74 -5.87 -10.66 -13.00 -12.94 -12.90 -11.88 -9.27
2011 6.00 6.02 6.31 6.25 8.24 9.30 9.35 9.06QBO 50 mb
1995 8.38 8.01 8.79 11.79 14.92 15.62 11.74 9.53 6.98 3.43 -0.77 -4.571996 -5.79 -6.90 -9.92 -11.08 -14.88 -17.03 -23.93 -25.85 -26.02 -23.40 -18.08 -9.86
2011 9.18 10.05 10.44 10.71 10.02 3.90 0.44 -0.49 -999.00 -999.00 -999.00 -999.00MEI
1995 1.211 0.957 0.853 0.419 0.503 0.464 0.177 -0.206 -0.467 -0.486 -0.488 -0.5631996 -0.641 -0.597 -0.267 -0.506 -0.201 0.006 -0.221 -0.401 -0.497 -0.39 -0.157 -0.336
2011 -1.654 -1.552 -1.548 -1.495 -0.368 -0.225 -0.147 -0.503
Tra l'altro il controllo delle ensemble è abbastanza inquietante,rimandando al 9 un'ipotetica svolta
Oggi tutte buone nuove ... All'aumento della QBO50 a settembre già ricordato da even aggiungiamo l'ultimo aggiornamento della previsione ENSO del CFSv2.
nino12Mon.gif nino3Mon.gif
nino34Mon.gif nino4Mon.gif
Il modello stagionale americano rivede ulteriormente al ribasso la previsione: nella zona chiave, la 3.4, la soglia strong verrebbe superata a novembre per tornare sopra a febbraio; la connotazione centro-orientale dei precedenti aggiornamenti è stata sostituita da una completamente centrale.
Il che andrebbe a costituire la copia carbone dello scorso anno.
Solo che quest'anno c'è il concreto rischio che dicembre vada un po' diversamente ...
Se si conserva ancora l'AO+ e tali previsioni saranno confermate si rischia il salto stagionale.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma alla luce anche di una QBO negativa a 30 hpa e positiva (e lo sara' ancora per alcuni mesi) a 50 hpa non potrebbe generarsi un disaccoppiamento strato-tropo almeno nella prima parte invernale?? se ho detto una stupidaggine correggetemi!
a me sembra che la soglia strong venga superata a novembre inoltrato o cmq avanzato, ammesso che venga superata tale soglia poiché l'IRI non concorda col CFS. ciò non toglie che cmq il rischio di una stagione pessima c'è sempre eh![]()
Un'anomalia centrata al centro, scusate il gioco di parole, non mi dispiacerebbe affatto. De gustibus.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
A parte il concretissimo rischio che quest'anno l'inverno possa saltare, nessuno pensa che il 2012-13 trascorrerà con Solar max conclamato e QBO ai picchi della negatività?
Poi può succedere di tutto, ma temo fortemente che avremo un biennio di quelli che un freddonivofilo non vorrebbe mai vivere![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri