Risultati da 1 a 10 di 1142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Michelasso
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto il CFSv2 (run di venerdì) insiste con la nina che diventa strong da dicembre e con gennaio e febbraio caldi e aridi, modello 2011 (probabilmente in peggio).
    Sì, ma come fai a guardare bene quelle cartine, per quanto le ingrandisca l'Italia rimane una strisciolina nera con ogni tanto qualche puntino colorato.

    Comunque anche il CFS di giovedì conferma questa tendenza:

    euPrecMon.gif
    euT2mMon.gif

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Michelasso Visualizza Messaggio
    Sì, ma come fai a guardare bene quelle cartine, per quanto le ingrandisca l'Italia rimane una strisciolina nera con ogni tanto qualche puntino colorato.
    E' proprio il posizionamento dei puntini colorati a rendere chiaro il tutto. Se ti piazzano il rosso sulla testa o quasi si vede benissimo in un mare di bianco ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Michelasso Visualizza Messaggio
    Sì, ma come fai a guardare bene quelle cartine, per quanto le ingrandisca l'Italia rimane una strisciolina nera con ogni tanto qualche puntino colorato.

    Comunque anche il CFS di giovedì conferma questa tendenza:

    euPrecMon.gif
    euT2mMon.gif
    Per Dicembre il legame fra T e prp è però assolutamente incomprensibile, tranne un enorme HP che ricopra tutta l'Europa.....Bassini non fare battute.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Per Dicembre il legame fra T e prp è però assolutamente incomprensibile, tranne un enorme HP che ricopra tutta l'Europa.....Bassini non fare battute.
    C'è poco da fare battute.
    Se continua così per soddisfare la mia passione neutrofila dovrò cominciare a dormire nella vasca da bagno piena ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Michelasso Visualizza Messaggio
    Sì, ma come fai a guardare bene quelle cartine, per quanto le ingrandisca l'Italia rimane una strisciolina nera con ogni tanto qualche puntino colorato.

    Comunque anche il CFS di giovedì conferma questa tendenza:

    euPrecMon.gif
    euT2mMon.gif


    Non più tardi di 20-25 addietro ottobre era visto alluvionale per quasi tutto il NI.
    Non aggiungo altro.
    Sarà l'inverno delle adriatiche centrali e del sud.
    Io , onestamente, fossi in loro un pò mi toccherei\sk\\sk\\sk\ visto che negli ultimi inverni, arrivati a questo punto della stagione, le previsioni parlavano di freddo, di rasoiate meridiane tutte aventi come obiettivo l'adriatico ed i balcani in genere.
    Poi si sa..i gusti sono gusti.Magari a volte può bastare anche scriverle sui forum le cose per crederci.
    Non so se mi spiego.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non più tardi di 20-25 addietro ottobre era visto alluvionale per quasi tutto il NI.
    Non aggiungo altro.
    Sarà l'inverno delle adriatiche centrali e del sud.
    Io , onestamente, fossi in loro un pò mi toccherei\sk\\sk\\sk\ visto che negli ultimi inverni, arrivati a questo punto della stagione, le previsioni parlavano di freddo, di rasoiate meridiane tutte aventi come obiettivo l'adriatico ed i balcani in genere.
    Poi si sa..i gusti sono gusti.Magari a volte può bastare anche scriverle sui forum le cose per crederci.
    Non so se mi spiego.

    ti spieghi benissimo,in modo magistrale !


  7. #7
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non più tardi di 20-25 addietro ottobre era visto alluvionale per quasi tutto il NI.
    Non aggiungo altro.
    Sarà l'inverno delle adriatiche centrali e del sud.
    Io , onestamente, fossi in loro un pò mi toccherei\sk\\sk\\sk\ visto che negli ultimi inverni, arrivati a questo punto della stagione, le previsioni parlavano di freddo, di rasoiate meridiane tutte aventi come obiettivo l'adriatico ed i balcani in genere.
    Poi si sa..i gusti sono gusti.Magari a volte può bastare anche scriverle sui forum le cose per crederci.
    Non so se mi spiego.

    Con tutto quello che si sta dicendo sul nuovo inverno, toccarsi sarebbe un eufemismo c'è bisogno di una grattata di quelle proprio potenti \as\

    a parte gli scherzi, parlando da non-esperto della questione, faccio parte di quella enorme schiera che pensa che tutte le supposizioni sulle previsioni stagionali siano "vuote a perdere"...
    se proprio devo, mi affido alle parole di campy che a fine inverno scorso disse che finalmente la musica sarebbe cambiata nell'inverno 11/12, e adesso conferma quella ipotesi. e allora, Speriamo bene (cit.)


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    Con tutto quello che si sta dicendo sul nuovo inverno, toccarsi sarebbe un eufemismo c'è bisogno di una grattata di quelle proprio potenti \as\

    a parte gli scherzi, parlando da non-esperto della questione, faccio parte di quella enorme schiera che pensa che tutte le supposizioni sulle previsioni stagionali siano "vuote a perdere"...
    se proprio devo, mi affido alle parole di campy che a fine inverno scorso disse che finalmente la musica sarebbe cambiata nell'inverno 11/12, e adesso conferma quella ipotesi. e allora, Speriamo bene (cit.)

    Ecco.....conta che noi settentrionali la pensiamo esattamente all'opposto

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ecco.....conta che noi settentrionali la pensiamo esattamente all'opposto
    come è normale che sia

    poi ti dirò.. nell'ultimo inverno almeno un episodio rilevante lo abbiamo avuto (15-16-17 dic 2010) anche se fu una "cattedrale nel deserto" considerando il resto dell'inverno \fp\

    L'importante è che non si ripeti il 09/10
    Ultima modifica di Domeny; 11/10/2011 alle 11:48

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    Con tutto quello che si sta dicendo sul nuovo inverno, toccarsi sarebbe un eufemismo c'è bisogno di una grattata di quelle proprio potenti \as\

    a parte gli scherzi, parlando da non-esperto della questione, faccio parte di quella enorme schiera che pensa che tutte le supposizioni sulle previsioni stagionali siano "vuote a perdere"...
    se proprio devo, mi affido alle parole di campy che a fine inverno scorso disse che finalmente la musica sarebbe cambiata nell'inverno 11/12, e adesso conferma quella ipotesi. e allora, Speriamo bene (cit.)

    Concordo,sinceramente ricordo pochissime tendenze azzeccate sull'inverno..spesso si sbaglia la tendenza su un mese,figuriamoci su 3/4 mesi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •