Pagina 91 di 117 PrimaPrima ... 41818990919293101 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 910 di 1161
  1. #901
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    oh, anche il poama si è accorto che c'è una nina in corso:
    http://www.bom.gov.au/climate/enso/m...ama.nino34.gif

    Le anomalie subsuperficiali hanno continuato ad intensificarsi ma per ora influenzano solo in modo marginale la superficie(ed è anche possibile che vada avanti così e l'episodio di la nina non si intensifichi troppo):


    La versione 2 del poama comunque aveva previsto nell'ultimo forecast disponibile (di metà luglio) il ritorno di anomalie debolmente negative dall'autunno, forse è meglio se lo rendono operativo fin da subito:
    nino34_ssta_plume_20110715_rt.png

  2. #902
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Negli ultimi anni, non ne ha azzeccata una.
    L'inverno europeo dell'anno scorso.
    L'estate europea e americana 2011.
    L'estensione minima dei ghiacci artici degli ultimi anni.

    Oh, lui è pagato per dire 'ste cose, eh! Mica come i "longers"
    Mi hai incuriosito, cosa prevedeva x quest'Estate il Bastardi?
    Comunque io ricordo che anche nell'Inverno 2009-2010 ci beccò in pieno a prevedere un inverno mediamente freddo per l'Europa centro-settentrionale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #903
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    senti poi magari se ne esce col '62/'63 bis ... ripeto però un pattern così come si sblocca ? Poi davvero magari fra 4 mesi ci ritroviamo con HP Russo a tutto spiano ...
    Oddio parliamone...
    Di Settembre-Ottobre nei quali il Vortice Polare è partito girando come una trottola (e l'anticiclone si è comportato di conseguenza)per poi fermarsi a fine Ottobre e proporre un inverno con NAO negativa e freddo a spasso per l'Europa son pieni gli archivi. Vedere il Settembre-Ottobre 1962, il 1963, il 1978 (a parte una perturbazione il 27/09 e una i primi 3 giorni di Ottobre fu un monologo di hp), il 1984 e il 1985. E in buona parte anche il 1980, almeno fino al 10 Ottobre ca. Ma a ben pensarci pure lo stesso 2009 fino alla fine di Ottobre aveva concesso poco o nulla alle perturbazioni. E l'inverno successivo per 3/4 d'Europa fu uno dei più freddi dell'ultimo trentennio.

    Però, obiettivamente se nemmeno nella 3° decade di Ottobre/inizio Novembre si sblocca questo tipo di pattern pure io inizio a preoccuparmi...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #904
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente l'errore di Mr. Muscolo lo scorso anno non fu certo quello di prevedere un inverno "caldo" su UK, quanto quello di prevedere lo spostamento dei massimo di freddo verso SE dopo la prima parte (che invece vedeva maggiormente coinvolta la parte centro-occidentale del contiente).
    Massimo di "inverno crudo" che invece non è mai esistito ...
    Esattamente. Tanto più che in UK è stato tutt'altro che un inverno globalmente da considerare eccezionale, visto che da circa metà gennaio in poi è rientrato nella norma. Solo dicembre, obiettivamente, fu da guinness. Dublino credo forse il dicembre più freddo dalla PEG :D con quella massima a -7 inimmaginabile sulla costa di un'isola buttata in mezzo all'Atlantico.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Negli ultimi anni, non ne ha azzeccata una.
    L'inverno europeo dell'anno scorso.
    L'estate europea e americana 2011.
    L'estensione minima dei ghiacci artici degli ultimi anni.

    Oh, lui è pagato per dire 'ste cose, eh! Mica come i "longers"
    Falso! due anni fa l'inverno lo prese con una precisione che nessuno si sognava, tanto è vero che fu preso per il culo da quasi tutti. Fu una previsione molto coraggiosa. Solo la prima parte fu poco precisa.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #905
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Negli ultimi anni, non ne ha azzeccata una.
    L'inverno europeo dell'anno scorso.
    L'estate europea e americana 2011.
    L'estensione minima dei ghiacci artici degli ultimi anni.

    Oh, lui è pagato per dire 'ste cose, eh! Mica come i "longers"
    le temperature globali che dovevano tornare ai valori post pinatubo(a partire dal min 6:36):
    This is Not Cool. Heatwave 2011. - YouTube

    quelle di settembre che dovevano calare già di 0.1-0.2°(calo reale 0.04°) in vista dell'ennesima previsione di raffreddamento più intenso almeno degli ultimi anni.
    http://icecap.us/images/uploads/La_N...r_Globally.pdf

  6. #906
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Bastardi aveva previsto un Inverno non freddissimo come il 2009/10 per l'UK ... e guardate che il gelo dell'Inverno scorso in UK è figlio di un unico mese CHE NON C'ENTRAVA NULLA CON LE DINAMICHE DELLA PARTE CENTRALE DELL'INVERNO: Dicembre

    dinamiche che si sono appunto concluse alla fine del 2010 e che erano partite all'incirca a metà 2008, con antizonalità protagonista, Gennaio e Febbraio 2011 non sono stati infatti freddi in UK

    non lo vedo così scarso Bastardi, certo lungi da me da dire che è bravo e neanche che dobbiamo stare a sentire quel che dice

    ma d'altronde per l'Inverno prossimo cosa ha previsto ? Nulla di diverso da quello che si vocifera in giro, freddo sull'Est Europa e Balcani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #907
    Banned
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    rovigo
    Età
    59
    Messaggi
    35
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Negli ultimi anni, non ne ha azzeccata una.
    L'inverno europeo dell'anno scorso.
    L'estate europea e americana 2011.
    L'estensione minima dei ghiacci artici degli ultimi anni.

    Oh, lui è pagato per dire 'ste cose, eh! Mica come i "longers"
    Ignoro queste pseudo-provocazioni, io sono qui per discutere con voi che considero utenti molto esperti tutto qui....
    A riguardo dei centri di calcolo ammetto che ho fatto troppo di tutta l'erba un fascio, volevo cmq dire che esistono emissioni totalmente non coerenti e senza basi solide.
    A questo punto visto che a livello emisferico poco sta cambiando, ci sentiamo più avanti quando forse la stagione Invernale vorrà farsi vedere, per ora le proiezioni non cambiano e il veder cambiamenti radicali oggi vuol dire arrampicarsi sugli specchi.

  8. #908
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da mario66 Visualizza Messaggio
    A riguardo dei centri di calcolo ammetto che ho fatto troppo di tutta l'erba un fascio, volevo cmq dire che esistono emissioni totalmente non coerenti e senza basi solide.
    Infatti è solo matematica: l'ultima volta che ho provato a sedermi su una formula ho fatto un volo che ho rischiato l'osso sacro ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #909
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Infatti è solo matematica: l'ultima volta che ho provato a sedermi su una formula ho fatto un volo che ho rischiato l'osso sacro ...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #910
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Bastardi aveva previsto un Inverno non freddissimo come il 2009/10 per l'UK ... e guardate che il gelo dell'Inverno scorso in UK è figlio di un unico mese CHE NON C'ENTRAVA NULLA CON LE DINAMICHE DELLA PARTE CENTRALE DELL'INVERNO: Dicembre

    dinamiche che si sono appunto concluse alla fine del 2010 e che erano partite all'incirca a metà 2008, con antizonalità protagonista, Gennaio e Febbraio 2011 non sono stati infatti freddi in UK

    non lo vedo così scarso Bastardi, certo lungi da me da dire che è bravo e neanche che dobbiamo stare a sentire quel che dice

    ma d'altronde per l'Inverno prossimo cosa ha previsto ? Nulla di diverso da quello che si vocifera in giro, freddo sull'Est Europa e Balcani
    Quindi se escludiamo dicembre 2010, il resto dell'inverno (gennaio,febbraio parte di marzo) è stato in media in UK?

    così si spiegherebbe il "similar to last year" sull'europa centrosettentrionale, con il gelo previsto tra balcani e centro sud

    e poi (non sono informato in materia) ma l'inverno in francia, germania etc.. non è stato sottomedia?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •