Ciao,
nelle Americhe a sud il Cile è alle prese con le più grosse nevicate da 30 anni a questa parte sulla catena andina.
Ecco il link (in spagnolo):
Más de 20 mil personas aisladas por peores nevazones en 30 años » The Clinic Online
e nel Nord America un'intensa onda di calore sta interessando diversi stati degli USA.
Ecco il link (in inglese):
http://www.hpc.ncep.noaa.gov/discussions/nfdscc5.html
NB: 100°F=40°C!
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Pare che grazie ai jet stream si stia spostando in Atlantico ad Est,e spingere forse l'Azzorre verso il Mediterraneo,potrebbe esserci un effetto a catena,chissa'![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Nel sud Cile nella regione di Auracania caduti circa 6 m di neve in 1 settimana
"Catastrofe bianca", sepolta da metri di neve la regione montuosa meridionale del Cile - MeteoGiornale.it
Notevole!!
Temp a 925hpa:
11072400_2300.gif
Un altra settimana infermale per gli Stati Uniti, guardate cosa arriva per la 1°decade d'agosto nei U.S.A.http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn1202.png
Segnalibri