Alla fine chiudo Luglio a +20.5° (media semplice, poi domani guardero' l'integrali con i dati archiviati ogni 5 min.), ovvero a -1.3° dalla 1971-00 e pure a -0.7° rispetto alla "gelida" 1961-90: non male, in effetti !
99.9 mm. nel pluvio, salvo eventuali aggiornamenti questa sera (e' coperto e "minaccia" rovesci), su una media di 97.5 mm: primo mese sopramedia pluviometrica di questo 2011, peraltro.....
![]()
Qua Luglio ha chiuso con 20.1°C (media integrale) e 20.7°C (aritmetica, media min 12.4°C e media max 28.9°C), circa 0.5°C sotto media (stimata). Estremi mensili 6.3°C/36.6°C. Sottomedia anche pluviometrico con appena 30.0 mm caduti in tutto il mese (un buon 35-40% di deficit).
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Qui luglio ha chiuso a ben -1,5°C dalla media degli undici anni precedenti. Temperatura media attesa +24,8, osservata nel mese appena trascorso +23,3.
Piovosità sotto media di un buon 30%: 50,6 mm contro gli attesi 72,5.
PS. sono dati della mia stazione, come da grafici che accludo!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Il mio luglio si è chiuso con una media di +23,8
La climatica, che uso, è la cinquantennale(1955-2004): +23,3
+0,5 dalla media.
Se prendo a confronto un periodo più recente,1980-2009, la media climatica è a +24.-
Su quest'ultima sono a -0,2
Precipitazioni luglio sono state mm 88.-
Media climatica cinquantennale mm 59.-
Le anomalie degli ultimi mesi, su climatica cinquantennale:
Giugno 09 +1,1
Luglio 09 +1,2
Agosto 09 +2,1
Settembre 09 +2,1
Ottobre 09 +0,3
Novembre 09 +1,6
Dicembre 09 +1,3
Gennaio 2010 -0,6
Febbraio 10 +1,5
Marzo 10 +1.-
Aprile 10 +1,3
Maggio 10 +1,5
Giugno 10 +0,9
Luglio 10 +1,9
Agosto 10 +0,4
Settembre 10 -0,1
Ottobre 10 -0,2
Novembre 10 +1,9
Dicembre 10 -0,8
Gennaio 2011 +0,1
Febbraio 11 +1,4
Marzo 11 +0,9
Aprile 11 +3.-
Maggio 11 +1,4
Giugno 11 +1,4
Luglio 11 +0,5
.................
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
22,1° la media mese, -1,3° dalla 71/2000 e -1,7° dalla 76/2005, ovviamente molto sopra media pluvio che è di 78 mm con un accumulo mensile ben oltre i 100 mm.
ecco luglio noaa
1ctan1.gif
1cpnp1.gif
direi che non si vedeva da molto una cosa del genere a Luglio ( forse 1996?).
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Allora, ho fatto i calcoli dal sito del noaa ma manca il 31 luglio e comunque sono abbastanza imprecisi. In ogni caso ecco le medie che sono venute fuori, con tra parentesi gli scarti dalla media 71-00:
Roma Ciampino +24,3° (+0,2°)
Roma Fiumicino +23,1° (-0,5°)
Roma Urbe +23,6° (-0,6°)
Sulla 81-10 probabilmente Urbe e Fiumicino sono circa a -1° e Ciampino a -0,3°. Valori che per luglio non si vedevano almeno dal 2002.
Purtroppo gli scarti sulla 71-00 per il mese di giugno sono stati rispettivamente +1,5°, +0,9° e all'Urbe addirittura +2°(ho rifatto tre volte i calcoli!).
Quindi attualmente gli scarti complessivi dalla 71-00 per il bimestre sono: +0,85° per Ciampino, +0,2° per Fiumicino, +0,7° per l'Urbe. Anche considerando la nuova media 81-10, solo Fiumicino è leggermente sottomedia.
Invece per quanto riguarda la pioggia a Ciampino sono caduti 44 mm ca. su una media di 19 ca., mentre a Fiumicino 17 su una media di 15. Un luglio abbastanza "piovoso" (con la metà della pioggia caduta in un giorno solo, ma vabbè).
E' un fatto: l'estate romana 2011 c'è. I dati lo dimostrano. E' un'estate normalissima, perfino in linea con le estati degli ultimi 20-25 anni. Un po' di pioggia in più del normale qua e là.
Ultima modifica di nevearoma; 02/08/2011 alle 14:42
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Qualcuno ha lo scostamento di luglio 2011 rispetto alle medie?
Segnalibri