Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 181

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Come documentato dal Ns Albedo, questa e' la quattro giorni famosa a Prato per " il metro" di neve.....

    A Ferrara da quel che ho letto in quei 4 giorni scesero 70 cm di neve e si ghiacciò totalmente il Po
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    ma in piena estate ci volete far venire un magone con queste carte, siete irresponsabili, ecco

    p.s. : che bei tempi andati
    Mondo crudele!
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    La prima carta è didattica:
    guardate a nordovest del Mar Nero, le isoipse vengono risucchiate solo per il fatto che in loco c'è una massa gelida e dai geopotenziali bassissimi, in pratica una depressione dovuta alla sola densità dell'aria, bellissima!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    Ecco il gelido dicembre 1879
    Come valori in quota non fu poi così eccezionale



    Ma la persistenza del flusso gelido orientale fece scendere le T sempre di più......al cessare dell'afflusso freddo, sotto quell'HP termico europeo si raggiunsero valori di -25, localmente -30 gradi nell'Europa occidentale

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    il 1879..
    praticamente un hp termico sull'europa occidentale....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    per Napoli il 18-19-20 Gennaio 1891

    non voglio neanche immaginare cosa accadde, anzi SI ! 40 cm SOLO AL PORTO !!!



    Comunque, come ho scritto nell'altro topic, c'è da considerare che l'orografia non è tenuta in considerazione come si deve quindi quelle varie -20 che si vedono spesso sono in realtà -17-18

    nella carta del 1929 probabilmente su Roma è arrivata una -16-17 e non una -20 ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    La -20 che abbraccia tutto il nord
    Probabile neve fin sulle coste dell'Algeria e Tunisia

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    La -20 che abbraccia tutto il nord
    Probabile neve fin sulle coste dell'Algeria e Tunisia
    Immagine
    Quel giorno la neve cadde, oltre a Tunisi e a Biserta, nella piana di Matmata, nella regione del Chott El Djerid e a Medenine.
    Neanche Algeri rimase a guardare prendendosi la sua buona dose.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    La -20 che abbraccia tutto il nord
    Probabile neve fin sulle coste dell'Algeria e Tunisia
    Immagine
    Questa è la rarità fatta a carta meteo. In pratica mi arriva una -14°C con entrata da Carcassona, una cosa inaudita per le nostre conoscenze meteo, eppure esiste!!!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Archivio Wetterzentrale aggiornato all'anno 1871 e con maggior risoluzione

    Secondo me molte di quelle carte sono sbagliate. Ad esempio se guardate la carta del 30 Dicembre 1939 è assurdo che siano caduti 30 cm su Roma in quel giorno con quella configurazione.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •