Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Io mi ritrovo soprattutto nel periodo di gennaio-febbraio, anche perché qui gli episodi veramente freddi nella stagione si contano sulle dita di una mano, quindi se per esempio arriva qualcosa di grosso ad inizio gennaio poi ho "paura" che tutto il resto dell'inverno scorra in sordina :D
    L'estate invece ho la grande fortuna di avere una casa in montagna (dove mi trovo ora) e quindi diciamo che per me già quando arriva inizio agosto vuol dire che il caldo è quasi finito.
    Però gli aggiornamenti modellistici li guardo con costanza solo quando sono previste grandi ondate di freddo!
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #12
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,557
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    La cosa più atroce è quando sei a metà febbraio e la tua zona non ha visto neanche un episodio invernale decente.
    Allora si che mi viene l' angoscia, per il resto a me la primavera piace tantissimo purchè parta quando è il suo momento e non a gennaio o febbraio.
    Monitoriamo.

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Uhm, devo dire che pur essendo freddofilo non ho gli umori così esagerati. Giornata lunga o corta non mi crea nessuna tristezza, certo a dicembre la giornata la voglio corta

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    per me il pensiero va all'inverno a fine agosto..
    poi finchè il topic sulle previsioni non comincia a pompa....significa che ancora è presto...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Una serie di tappe per affrontare al meglio la durissima stagione estiva nella perpetua speranza vane di accorciare il martirio del cammino verso l’inverno.

    Le date del freddofilo

    1° dicembre: inizia l’inverno, è il momento più bello dell’anno, anche se sai che da quel giorno in avanti la stagione che sempre desideri, inizierà ad auto distruggersi, perdendo, piano piano, i suoi giorni ed inizi a pensare che l’estate stia arrivando. Sei anche combattuto da stupende speranze nevose e bui pensieri tristi di un inverno mite ed insignificante, ma sei comunque al settimo cielo perché sai che è questa la stagione più stupenda dell’anno!
    1° gennaio. Inizi ad essere intimorito dal trascorrere del tempo verso l’estate, ma sei nel massimo splendore (almeno, si spera) dell’inverno, quindi questi timori li lasci da parte facilmente.
    1° febbraio: marzo è ad un tiro di schioppo, sei combattuto dal fatto che febbraio possa riservarti le più grosse nevicate (verso la fine) e le botte di freddo più intense (verso l’inizio) ma, dall’altra parte, verso la fine, inizi ad assaporare (o ad essere disgustato, dipende dai punti di vista) dai primi lievi tepori primaverili che possono capitare.
    1° marzo: lutto al braccio, sei pervaso da un senso di inutilità della vita, guardi 5 aggiornamenti al giorno (anche se, teoricamente, ce ne sono solo 4) delle GFS, sperando in un colpo di coda dell’inverno che possa darti l’ultima boccata di ossigeno prima della triste realtà.
    1° aprile: ancora in uno stato di morte apparente stai davanti al PC, questa volta seguendo i 6 (!!!) aggiornamenti delle GFS e come un ubriaco speri in un altro colpo di coda dell’inverno che ti porti minime sotto zero e nevicate in pianura…perché sì, nel 1991 e nel 2007 ti ricordi che nevicò a casa tua…e allora ti strizzi il cervello per trovare una -5 che, in realtà, non esiste…e se, caso mai, dovesse nevicare, è bene che un tuo caro chiami il 118 perché qualche disfunzione ti capiterà certamente.
    1° maggio: ecco, è lui, il primo mese dal profumo veramente simil estivo, nel quale non esiste alcuna speranza per te. Ed ora, rassegnato, abbassi le tapparelle o chiudi gli scuroni nell’attesa che il fresco torni nella tua zona. Il PC lo spegni: si riaccenderà ad ottobre, fa troppo caldo in camera.
    1° giugno: ecco, un barlume, prima della morte per asfissia di caldo, ce l’hai…sì, è proprio lui, giugno, che nella sua prima decade, ti può riservare alcune sorprese degne di nota, con neve sopra i 1000 metri, piogge prolungate e fresco inaspettato.
    21 giugno: ecco, da oggi le giornate si accorciano e la tua odiata estate sta pian piano consumandosi e non importa (poi scoprirai che si tratta solo di un’illusione) se ce l’hai ancora tutta davanti…lei, l’infame, sta iniziando la sua morte.
    1° luglio: ti accorgi che quello del 21 luglio era solo un’illusione e tu stai bollendo nel tuo pentolone d’afa. Non pervenuto ne tra i parenti, ne dalla moglie, ne dagli amici.
    1° agosto: qualche cenno vitale nell’encefalogramma si riattiva: tra 1 mese l’estate meteorologica è finita, ti sembra che potrai vivere una nuova vita tra un mese. Lo sai, sarà ancora un mese di atroci sofferenze, ma forse qualche speranza di arrivarci vivo alla fine ce l’hai. Per il resto conduci ancora la tua vita al buio della tua stanza, immobile davanti al ventilatore, irritato da qualsiasi cosa e pronto a colpire con un fendente mortale che osa dire che l’estate sia bella.
    1° settembre: organizzi una festa tra amici. Fa ancora caldo, ma non è più un caldo di quelli mortali, e perciò vuoi festeggiare la quasi fine delle atrocità.
    15 ottobre: uno dei momenti più belli dell’anno. Pioggia, nebbia, fresco e, se ti va bene, le prime gelate in aperta campagna…Sei commosso, sai che ti aspettano davanti a te alcuni mesi di vita vera e che la data del 1° dicembre si avvicina…ma attenzione, si sta di nuovo avvicinando una nuova estate…lo sai, è lontana ancora, ma sai che arriverà di gran carriera…ma ora buttiamoci a goderci l’amato inverno senza pensare ad altro!

    Chiedi allo Zione che nel 2003 a metà Aprile scese sotto i -4°C, purtoppo qui da me fece solo -2.2°C

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Bel poema!!! qui ci starebbe bene anche una bella analisi del freddofilo che accende il pc sbirciando i modelli ogni giorno letto su un altro sito, vedrò di recuperarlo.

    Io amo l' inverno ma al contrario di quanto scritto quando arriva aprile mi arrivano le ventate termoconvettive e li anche è goduria, quando arriva settembre le ventate temporalesche marittime, a novembre il vero autunno romano....

    mesi che prprio sono insipidi sono marzo ( secco e fresco-caldo nn se sa) aprile ( no perturbazioni, no freddo in genere e pochissimi temporali) giugno di solito sempre secco e ottobbre che si rivela da tanto un mese FLOP ( eccetto 2008 e 2009 ovviamente, con perturbazioni in tre giorni da 150 mm, danni materiali e ahime fisici)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #17
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Chiedi allo Zione che nel 2003 a metà Aprile scese sotto i -4°C, purtoppo qui da me fece solo -2.2°C
    qua nevicò con accumulo in costa!

  8. #18
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Bel poema!!! qui ci starebbe bene anche una bella analisi del freddofilo che accende il pc sbirciando i modelli ogni giorno letto su un altro sito, vedrò di recuperarlo.

    Io amo l' inverno ma al contrario di quanto scritto quando arriva aprile mi arrivano le ventate termoconvettive e li anche è goduria, quando arriva settembre le ventate temporalesche marittime, a novembre il vero autunno romano....

    mesi che prprio sono insipidi sono marzo ( secco e fresco-caldo nn se sa) aprile ( no perturbazioni, no freddo in genere e pochissimi temporali) giugno di solito sempre secco e ottobbre che si rivela da tanto un mese FLOP ( eccetto 2008 e 2009 ovviamente, con perturbazioni in tre giorni da 150 mm, danni materiali e ahime fisici)
    Beh, voi romani, in fatto di temporali, non scherzate...

  9. #19
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    io sono intrippato anche con le emisferiche a 850hpa
    per dire proprio in questi giorni guardo il "nascere" di nuovo della -10 sul polo
    e ne seguo lo sviluppo, con il freddo che giorno dopo giorno si incrementa

    Rhavn002.gif

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Bel poema!!! qui ci starebbe bene anche una bella analisi del freddofilo che accende il pc sbirciando i modelli ogni giorno letto su un altro sito, vedrò di recuperarlo.

    Io amo l' inverno ma al contrario di quanto scritto quando arriva aprile mi arrivano le ventate termoconvettive e li anche è goduria, quando arriva settembre le ventate temporalesche marittime, a novembre il vero autunno romano....

    mesi che prprio sono insipidi sono marzo ( secco e fresco-caldo nn se sa) aprile ( no perturbazioni, no freddo in genere e pochissimi temporali) giugno di solito sempre secco e ottobbre che si rivela da tanto un mese FLOP ( eccetto 2008 e 2009 ovviamente, con perturbazioni in tre giorni da 150 mm, danni materiali e ahime fisici)
    ottobre Leo da spesso peò buone perturbazioni temporalesche. Pure 1998, 2000, 2003, 2004, 2005 sono stati molto buoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •