Già. Meno male che finisce sta benedetta Estate: una delle meno interessanti e più noiose degli ultimi anni, l'Estate di un anno fa in confronto è stata 100000 volte meglio (qua).

Unico mese bello è stato Giugno, con una prima decade stupenda (6 temporali in tutto,7 giorni con prp) e le seguenti due decadi stabili ma senza T elevate, perfette per andare al mare

Luglio è stato effettivamente piuttosto fresco, ma le situazioni piovose si sono contate sulle dita di una mano come i temporali (2 in tutto il mese,e pure "flosci" con 11-15 mm in 2 ore): infatti il mese ha chiuso sottomedia (37,8 mm su 44) stante d'altra parte il continuo transito di fronti troppo a N (metà luglio) o troppo a S (fine mese).

Agosto impresentabile, il peggiore mese in assoluto da quando seguo la meteo (2006) paragonabile solo al Gennaio 2007 come bruttezza.

Veniamo ai dati:

Giugno:
T media: 23,2°C (+1,9 dalla media)
T massima media: 28,6°C
T minima media: 17,9°C
T più alta: 33,2°C il 28/06

Pioggia: 74,0 mm (media: 61)

Luglio:
T media: 24,2°C (-0,5 dalla media 1971-00)
T massima media: 30,1°C
T minima media: 18,4°C
T più alta: 35,6°C (13 Luglio)

Pioggia: 37,8 mm (media: 44).

Agosto
T media: 26,3°C (+2,1 dalla 1971-00)
T massima media:33,4°C
T minima media: 19,2°C
T più alta: 38,1°C (23 Agosto e 26 Agosto).

Pioggia: 0,000000 mm(media: 47 )

Totale: 111,8 mm su 152 di media e Estate che chiude a +1,2 dalla 1971-00 cioè un Estate calda e complessivamente secca, specie considerando che di 112 mm ne son caduti solo 41 dall'11 Giugno al 31 Agosto, roba degna di Tunisi Agosto fra parentesi è record di secco dal 1963, si commenta da sola.

Voto Giugno: 6
Voto Luglio: 5,5
Voto Agosto: 2

Il voto che do all'Estate è in media quindi un 4,5: Estate totalmente insoddisfacente sia sotto il profilo termico e ancor più sotto quello pluviometrico (il pluviometro non "canta" più da 39 giorni ormai )