Questo agosto da me è stato caldo, molto caldo!: +2,1 dalla mia media cinquantennale(1955/2004).-
Precipitazioni : ZERO !
L' estate:
Dal 1955 questa estate si colloca al 7° posto fra quelle bollenti!
Estati a raffronto
La media dei "miei" tre mesi estivi è di +22,4
Ecco la classifica delle estati dal 1955 ad oggi, iniziando dalla più calda(2003):
1° 2003 +26.-(irraggiungibile! -spero)
2° 1998 +24,2
3° 1982 , 1994 e 2008 +23,9
6° 2009 +23,8
7° 2011 +23,7
8° 2000-2007 +23,5
10° 1983-1988-1993 e 2010 +23,4
14° 1985 e 2001 +23,3
16° 1999 +23,2
17 1991 +23,1
18° 2004 e 2005 +23.-
20° 2002 +22,9
21° 2006 +22,7
22° 1971 +22,6
23° 1963 e 1979 +22,5
Le più fresche sotto i +22 di media dei tre mesi(media climatica +22,4)
1° 1959 +20,8
2° 1968 +21,1
3° 1976 e 78 +21,2
5° 1960, 69 e 1972 +21,3
8° 1965 +21,4
9° 1955,1956,1961, 1962,1995 +21,6
14° 1974 +21,7
15° 1958,1967,1981,1984 +21,8
19° 1957,1975,1977,1980 +21,9
Precipitazioni:
Giugno mm 50
Luglio mm 88
Agosto mm 0
Totale mm 138.-
Media tre mesi estivi 200 mm
Dal 1958 sotto i 100 mm(tre mesi):
1962 mm 98
71 59
85 75
90 92
98 90
2001 mm 81
03 53
04 97
08 86
*****
Anomalie ultimi mesi(sempre su media cinquantennale):
Giugno 08 +1,3
Luglio 08 +1.8
Agosto 08 +1,5
Settembre 08 +0,4
Ottobre 08 +2.-
Novembre 08 +2
Dicembre 08 +1,4
Gennaio 09 +1,2
Febbraio 09 +1,5
Marzo 09 +1,8
Aprile 09 +2,3
Maggio 09 +3,3
Giugno 09 +1,1
Luglio 09 +1,2
Agosto 09 +2,1
Settembre 09 +2,1
Ottobre 09 +0,3
Novembre 09 +1,6
Dicembre 09 +1,3
Gennaio 2010 -0,6
Febbraio 10 +1,5
Marzo 10 +1.-
Aprile 10 +1,3
Maggio 10 +1,5
Giugno 10 +0,9
Luglio 10 +1,9
Agosto 10 +0,4
Settembre 10 -0,1
Ottobre 10 -0,2
Novembre 10 +1,9
Dicembre 10 -0,8
Gennaio 2011 +0,1
Febbraio 11 +1,4
Marzo 11 +0,9
Aprile 11 +3.-
Maggio 11 +1,4
Giugno 11 +1,4
Luglio 11 +0,5
Agosto 11 +2,1
................................
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Qui il trimestre estivo chiude con il segno -
Rispetto infatti alle estati 2001-2010 che fanno segnare una media di +23,9°C, l'estate 2011 chiude a +23,5°C.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
qui a casa mia, sulla cinquantennale '61-'10
Giugno: +0.26
Luglio: -1.07
Agosto non ne ho idea perchè sono ancora fuori ma credo che ha chiuso sui +0.8 circa
quindi Estate in media circa sulla cinquantennale, niente male, considerando anche la botta caldissima di fine Agosto
ovviamente è l'Estate più fresca da quando prelevo i dati, dal 2001
![]()
devo calcolare i decimi ma tra i peggiori degli ultimi 50 anni dopo il 2003
le mie sensazioni erano giuste aldilà delle critiche di molti
sei una lagna continua, e piantala un pò
Abbiamo avuto un'estate sostanzialmente fresca, con 2 soli picchi di caldo a metà luglio e fine agosto, nella normalità degli anni 2000...checchè tu ne dica, e i dati lo dimostreranno.
Le precipitazioni poi ci sono state, a macchia di leopardo come spesso capita in Puglia, gli invasi sono pieni, la vegetazione è in ottima forma e grazie al cielo gli incendi boschivi sono stati pochissimi.
(mese media minime media massime media precipitazioni)
Giugno 14,89 29,23 22,06 7mm
Luglio 18,56 33,15 25,85 0mm
Agosto 18,16 33,46 25,81 0mm
Estate 17,2 31,94 24,57 7mm
Minima più bassa: 11,9 °C giorno 12\08\11 alle ore 06.19 (!!!)
Minima più alta: 23,1 °C giorno 28\08\11 alle ore 7.39
Massima più bassa: 24,8 °C giorno 02\06\11 alle ore 11.40
Massima più alta: 37,0 °C giorno 27\08\11 alle ore 14.59
Giorno più freddo: 4\06\11 con una media giornaliera di 18,5 °C
Giorno più caldo: 12\07\11 con una media di 28,2 °C
Non mi esprimo su sopramedia e sottomedia tanto è inutile.
Ultima modifica di alcantara; 01/09/2011 alle 13:06
A me pare che tu abbia fatto un ottimo lavoro e credo che,come hai scritto altrove,la tua località abbia chiuso sottomedia.
A livello nazionale servirà qualche giorno in più per trarre le conclusioni ma si può ipotizzare,come anticipato da G.di Napoli,una chiusura di qualche decimale sopra la media CLINO 1971/2000,al massimo +0,5°/+0,6°.Sarebbe qualcosa di analogo alle estati 2002 e 2005,anche se il primo caso il mese rovente fu giugno e nel secondo avemmo due mesi caldini ed uno abbastanza fresco(agosto).
P.s.Vedere anche il grafico che integrai nella mia firma oltre un anno fa...
Medie estate 2011:
Tmax 32.0°C
Tmed 25.4°C
Tmin 18.9°C
21.9mm totali![]()
Segnalibri