Intanto anche oggi ha fatto caldo in Italia ma senza le punte dei giorni scorsi.Tuttavia,molte località hanno superato i 27°,con punte di 29°.Viene da chiedersi se ci sono precedenti.In realtà negli ultimi anni esordi di ottobre molto caldi non sono stati rari ma quello che stupisce è la persistenza di questo dominio afro-azzorriano,che con pochissime pause va avanti dal 15/16 agosto.Forse solo il 1994 ha avuto una situazione così bloccata per tanto tempo in questo periodo fra seconda parte dell'estate e inizio dell'autunno.Come fu il prosieguo?Novembre continuò col caldo(relativo,ormai!) al CS,mentre al nord la situazione si andò normalizzando.Dicembre vide attenuarsi le anomalie positive,mentre gennaio fu freddo al CS(nevicò da me,figurati un pò).
Allora però c'era il Nino ed una situazione simile era scontata ma ora come ora non so spiegarmela.Veniamo da una forte Nina,eppure l'Europa sta vivendo una lunga fase sopramedia.Forse è proprio il GW.