Pagina 1 di 50 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 497
  1. #1
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Ciao a tutti,

    E' sempre bello aprire 3D nuovi, per questo ho deciso di aprirne uno nuovo subito e non il 23 del mese, seguendo quindi il calendario meteorologico e non astronomico....Eppure, come dicevo spesso, da noi vale molto di piu' il secondo a livello climatico, ma fa niente......

    Quindi qui l'estate continua in realta' in settembre......

    ho avuto oggi qui da me:
    t min 24.1
    t attuale 30.2
    cielo poco nuvoloso (nuvole verso i monti)

    appena avro' tutti i dati di agosto li metto......

    P.S. chiedo scusa ai partecipanti fedeli, dovevo avvertirvi ieri dell'apertura del nuovo 3D....


  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Io sono fedele\o\
    Gran caldo in arrivo sull'Italia e i Balcani.Poi la settimana prossima dovrebbe rinfrescare,anche se forse l'estremo sud patirà più a lungo.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011


    Un giorno dovrei farvi dei regali voi che rimanete con me......tanto siete in pochi

    L'importante è che non ci tocchi quell'ondata....

    Il Sud ci fara' compagnia.....

    entro domani dovrei fare le medie di agosto secondo il NOAA-NCDC per 3 stazioni, ma tanto si sa grosso modo......

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Il sud Italia vi segue o meno in questo mese a seconda delle annate.Diciamo che nel 2009 e nel 2010 non vi ha seguiti,però nel 2008 la prima metà di settembre fu davvero calda.Nel 1987 settembre fu ancora più rovente in tutt'Italia,mentre se prendi il 2001 fu ovunque pienamente autunnale.
    Del resto siamo un ponte climatico......come dici sempre tu

  5. #5
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Che belle faccine!

    A dire il vero, qui sulla costa, non solo settembre, ma anche ottobre e persino novembre a volte, rimangono "estivi".....solo che aumenta la pioggia man mano che si va verso gennaio.......Quindi noterai che questo 3D sara' piu' estivo che autunnale......

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Il tempo atmosferico al sud dell'Italia, e anche una parte del centro, per tutto il mese di settembre in genere si presenta con connotati estivi o quasi.
    Ma non di rado, può presentare anche giornate più cupe e grigie, con temperature che però rimangono piacevolmente fresche almeno di sera o di notte.
    insomma settembre è un mese estivo secondo il calendario, ma non sempre è stato così in passato.
    Mi ricordo l'anno 2007, se non vado errato, quando qui, dai primi di settembre, iniziò un lungo periodo di tempo variabile/perturbato, con frequenti piogge e temperature sottomedia.
    L'estate andò a farsi benedire e rimase un lontano ricordo.
    Ottobre, mi sembra di ricordare, fu uguale se non peggio anche.
    Quest'anno sembra di essere ancora in agosto oggi, con giornata serena, limpida, tem.max. sui 30° alle ore 13.00, UR accettabile, debole vento di brezza sulla costa, più caldo nelle zone interne.
    Si prospettano un paio di giorni ancora di caldo torrido, mentre al CN il tempo è destinato a cambiare radicalmente nei prossimi giorni.
    Poi non so se anche il sud verrà lambito da questa perturbazione imminente, oppure no.
    Seguiremo gli sviluppi.
    A proposito di ottobre: è un mese che a me piace tantissimo, con giornate (quando è bel tempo) spesso ancora limpide, e con temp. e UR gradevoli.
    Altrimenti , a volte assume connotati da pieno autunno

  7. #7
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Ciao meteo65!

    Grazie per queste precisazioni! molto bello...

    Qui sulla costa invece non ci sono dubbi sulle temperature "estive", solo che a volte puo' piovere.....nel 2009 ha piovuto 105 mm in settembre (con una media di appena 7 mm!)
    Sui monti inizia il fresco e piove un pochino di piu'...

    Ottobre come dicevo, sempre estivo sulla costa ma diventano piu' frequenti le piogge
    sulle cime solo a fine mese puo' iniziare a nevicare (nel miglior dei casi)

    Novembre sulla costa diventa mite (a volte rimane caldo come l'ultimo!) di solito sulle cime inizia a nevicare...ma negli anni peggiori si deve aspettare dicembre, persino fine mese!
    solo che la pioggia diventa piu' di norma (l'anno scorso invece c'era pero' un reocrd con 0 mm!!)

    Per tutto questo vi dicevo che l'autunno qui sulla costa puo' diventare una sorta di seconda estate (come dice un detto qui)

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Ciao Andrè! grazie del complimento, e anche a te per le tue osservazioni sempre precise e meticolose!
    Secondo me, e in questo personalmente io ti invidio tantissimo, il Libano ha un clima molto molto dolce lungo la costa anche in pieno inverno, meno sulle alture e nelle zone interne ovviamente, dove farà senz'altro più freddo.
    Molto dipende dalla latitudine e dalla posizione geografica; perchè qui in Italia in inverno, specie la riviera adriatica tutta, da nord a sud, spesso viene investita da irruzioni di aria molto fredda artico/continentale, proveniente dalla Russia/Siberia più che dalla Scandinavia.
    Quando questo succede, vediamo la neve a bassa quota anche lungo la costa, anche se in genere si scioglie subito, ma intanto le temp. calano sensibilmente.
    Cosa che, credo io, da te non dovrebbe accadere, se non molto raramente.
    Perchè credo che in inverno, la circolazione atmosferica generale e prevalente, da te sia quella da sud , e molto meno da NE - NO. Quindi le masse d'aria che arrivano sono generalmente più miti, provenendo dalle vicine aree sahariane.
    E anche se provenissero da NE o NO in particolare, arriverebbero molto stemperate e meno rigide che da noi, avendo attraversato tutto il mediterraneo.
    E in questo, oltre alla latitudine più bassa, c'entra anche la posizione geografica appunto.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Grazie anche a te per il complimento! Ma sinceramente non c'è paragone tra il mio italiano da straniero e il tuo cosi' perfetto e bello da leggere......
    Riguardo il Libano, dovrei dire di sì, è raro vedere la neve sulla costa, e questo è chiaro (vi ho segnato gli anni in cui è successo varie volte).....Ma sui monti vicini la neve è molto presente (ti ricordi le foto di neve penso) e persino in agosto rimangono placche di neve sulle cime....
    La circolazione prevalente qua è da ovest, e cosi' viene tutto temperato dal Mar Mediterraneo.....Solo quando arriva il vento Khamsin da sud ovest, sentiamo l'effetto del Sahara (qualche giorno in primavera, e anche in autunno)
    La disposizione delle 2 catene parallele al mare crea tanti microclimi nel piccolo paese.....anche perché arrivano a 3000 m.....Ma in breve si puo' dire che:
    La costa ha un tipico clima mediterraneo (un po' eccessivo con le temprature) ma abbastanza piovoso
    La fascia collinare che guarda il mare ha un clima mediterraneo classico e mite, ma con tanta pioggia
    I monti della catena ovest del Libano sono molto nevose e d'estate, come in tutto il paese, niente pioggia.....
    La pianura interna della Bekaa tra le 2 catene ha un clima mediterraneo ma molto piu' continentale con le temprature, e le piogge diminuiscono molto da sud a nord (dove si ha la zona semi arida del paese). Cio' avviene perché la catena che fa da barriera a ovest è piu' alta a nord.....
    La seconda catena che fa da confine con la Siria è meno nevosa e piovosa visto che viene schermata dalla prima..... solo a sud di essa (Monte Hermon) si ricevono tante precip visto che la catena piu' a ovest è bassa, e cio' consente l'arrivo delle perturbazioni piu' all'interno...

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Intanto già domani saranno possibili i 36/38 gradi in Sicilia e parte della Sardegna.Roma dovrebbe essere sui 32°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •