giacchè il periodo senza pioggia comincia ad essere importante in alcune zone, vediamo dei confronti anche col recente passato
qui il record da quando prendo i dati, quindi ultimi 11 anni, è dell'Estate 2008 con 92 giorni consecutivi senza pioggia (era il preludio del periodo piovosissimo che seguì)
seguono i 67 giorni dell'Estate 2007 anche se c'è da sottolineare che, se si escludono i 3 mm del giorno 10 Agosto, i giorni sarebbero 91 di fila, quindi come nel 2008
allo stato attuale, i giorni di secco non sono poi moltissimi, 39, non piove dal 29 Luglio
però certo, sarebbe davvero anomalo se a Settembre non cadesse neanche una goccia d'acqua, cosa che dubito comunque per fortuna![]()
Non ho dati passati, ma ad oggi qui facciamo 38 giorni senza pioggia.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
qua sono 40 oggi, cioè dal 28 luglio.
e per questa zona è un dato quasi eccezionale purtroppo.
qui mi sono fermato a 38 giorni consecutivi senza pioggia.
dal 28-7(compreso) al 3-9(compreso).
![]()
Qui lo scorso 4 settembre ci siamo fermati a 39 giorni
Qui non ha piovuto (cioè non ha mai fatto una giornata con accumulo >= 1,00 mm) x 42 giorni consecutivi: dal 25 Luglio al 3 Settembre.
Il record del terribile inverno 1988-1989, nel quale dal 4 Dicembre al 23 Febbraio (82 giorni !!!) non cadde una goccia, rimane quindi fortunatamente ben al sicuro
Altro periodo secchissimo fu l'inverno 1992-1993, neanche una precipitazione dall' 11 Dicembre al 27 Febbraio (77 giorni!) oppure l'Autunno (sic) del 1985, con 56 giorni senza una goccia (28 Agosto - 22 Ottobre).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Da una rapida occhiata dovrebbe essere il perido piu' secco anche qui da decenni (almeno): non cadde nulla dal 9 Dicembre 1992 sino al 27 Febbraio 1993 (81 gg., quindi).
Nel 1988-89 i giorni senza accumulo, sempre tra dicembre e febbraio, furono 78.
Qui da me e' il periodo invernale ad avere statisticamente i maggiori gg. senza prp: in estate, invece, bene o male qualche piovuta la fa sempre (d'altro canto e' la stagione con mediamente i maggiori gg con accumulo => 1 mm, ovvero quasi 28)
![]()
1992-1993: anche qui 77 giorni senza pioggia!!!
1985: no: 6,2 mm il 14/09; 8,4 mm il 16/09; 39 mm il 9/10, ci fu un temporalone estivo spettacolare al mattino mentre ero a scuola, lo ricordo ancora, facevo la 3° liceo: non riuscivo a staccare gli occhi dalla finestra, prima si accesero i lampioni per il buio e poi si scatenò una violenta pioggia nebulizzata con lampi continui
1988-89: no, 2,2 mm il 22/01
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
40 giorni senza pioggia!!
Qui nel periodo 1988/2003 la siccità invernale era diventata estremamente frequente, tanto che svariate volte si incorreva in lunghe serie di giorni asciutti......in particolare negli inverni 1988-89, 1989-90, 1991-92, 1992-93, 1996-97, 1998-99, 1999-00, 2001-02
Nell'ultimo decennio ricordo in particolare due periodi caratterizzati da completa assenza di precipitazioni.....purtroppo non ti posso dare i quantitativi pluviometrici dei singoli eventi....vado a memoria
28 dicembre 1999 (pioggia mista a neve) - 24 marzo 2000 (temporale): 86 giorni
18 novembre 2001 (pioggia debole) - 22 gennaio 2002 (pioggia debole): 65 giorni
Da lì in poi ci sono state altre serie asciutte, ma della durata di non più di 30-35 giorni.....anche se erano interrotte da episodi minimi
Per esempio nel 2004-05 l'ultimo evento pluviometrico serio si ebbe a fine dicembre 2004 e il primo evento successivo si ebbe solo il 16 aprile......in mezzo comunque ci furono deboli episodi perturbati (e anche eventi nevosi) che interruppero la conta dei giorni asciutti consecutivi
Idem nel 2006-07
Segnalibri