-
La luna e la meteo!
Fin dai tempi più antichi si pensava che osservando il nostro satellite,la Luna,si potesse fare un abbozzo delle previsioni meteo;questa technica infatti fu molto usata dai marinai nel passato e tramite degli studi appropiati a trovato dei riscontri veritieri nel mondo di oggi!Ma su cosa si basano queste previsioni?Sulla comparsa della luce cinerea,sulla presenza di un alone o anello intorno alla Luna e sul grado di luminosità di questa!
La comparsa della luce cinerea,cioè la possibilità di vedere anche la parte in ombra del nostro satellite al comparire della prima falce dopo la Luna nuova,quando l'atmosfera è particolarmente calma e stabile indica l'arrivo di forti venti,di fatto si è scoperto che quando essa è visibile vuol dire che sta per arrivare la bassa pressione e di conseguenza l'alzarsi dei venti(non è sempre verificato ma in buona parte delle volte).
Mentre quando osservando la Luna notiamo la presenza di un alone o anello intorno ad essa vuol dire che si stanno avvicinando dei fronti temporaleschi e lo spessore dell'alone indica l'intensità di essi.Tale fenomeno è infatti provocato dalla diffusione dei raggi lunari da parte dei cristalli di ghiaccio che si trovano negli strati superiori dell'atmosfera.Se questi cristalli sono stati trasfortati via dai venti in quota dalla cima dei cumulonembi oppure hanno avuto origine dall'aria calda e umida che precede i fronti temporaleschi,il legame tra alone lunare e tempesta è accettato.
Infine anche il colore e la luminosita del nostro Satellite sono importanti per valutare delle condizioni meteo: se particolarmente brillante significa tempo freddo e sereno;se,invece,appena intravisto nella nebbia,tempo caldo e umido o mal tempo in avvicinamento.Nell'aria umida le particelle di sale che si trovano sospese in aria si gonfiano e diffondono più luce del solito con il risultato di una luna che si scorge a malapena e colore del rame ovvero lo stesso colore che prendono le nubi.Se il tempo è sereno,invece,la luce riflessa dalla Luna non trova ostacoli e il nostro Satellite assume un colorito biancastro e brillante.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri