Analisi settimana e proseguo (seguendo i modelli):
Stiamo vivendo una nuova settimana partita con un leggero peggioramento che ha colpito sopratutto il nord Italia settore Alpino con qualche temporale,qualcuno sviluppatosi anche sugli appennini meridionali a causa di un debole affondo creato dalla LP islandese.
l'Alta pressione sotto i colpi di questo leggero affondo batte in ritirata,ma non sarà una ritirata totale perchè anche se parzialmente ci potreggerà lo stesso garantendo piacevoli giornate di sole però occhio al pomeriggio sopratutto sulle aree montuose per l'instabilità pomeridiana.
La ritirata dell'alta pressione creerà un'abbassamento dei geopotenziali su quasi tutto il mediterraneo compresi noi,perciò come detto sarà probabile più instabilità pomeridiana (rovesci e temporali sparsi) ad opera di spifferi instabili.
Sarà cosi fin verso il fine settimana.
Fine settimana:
L'Abbassamento dei geopotenziali in mediterraneo creerà il terreno adatto per un nuovo affondo attuato da una nuova lp stavolta inglese.
Affondoche sarà più deciso di questo di inizio settimana in grado di farci peggiorare il tempo in maniera più evidente (temporali più estesi) e che successivamente formerà una goccetta fredda in movimento verso Sud.
Proseguo long range :
Per il proseguo seguendo le ultime emissioni dei modelli sia gfs che reading darebbero un nuovo rinforzo della LP islandese con conseguenti nuove calde prospettive e ritorno di nuovi attacchi altopressori.
Ricordate che l'attendibilità di questa previsione è molto bassa.
Qui sotto le carte eleborate dal sottoscritto (vige il copyright)
Prima carta gfs
Fine settimana
visione Gfs
Reading
e una per il proseguo
Analisi basata sull'osservazione dei modelli gfs e reading run 12z di Lunedi 12 settembre 2011,rielaborata personalmente in modo da essere più chiara e accessibile a tutti.
Seguire gli aggiornamenti.
Un saluto da Fabri93 e buon proseguo di settimana
Segnalibri