Un caro saluto ad Oligo, il quale, come sempre, centra il nocciolo della questione.
L'ipotesi del sottoscritto, che hai quotato, ha come suo centrale presupposto l'intensificazione e la parziale rotazione delle SSTA così come illustrato nel 3d, come conseguenza proprio dello scivolo atlantico cui fai richiamo.
E la "strozzatura" del getto con le 2 ulteriori soluzioni ne sarebbe la logica conseguenza tenendo conto delle anomalìe positive insistenti a ridosso delle coste dell'europa settentrionale rinforzanti un verosimile futuro pattern like Scand+
Parlavo di 2 ulteriori soluzioni che dipenderebbero (dando per scontato naturalmente il verificarsi del presupposto "base") proprio dall'ondulazione del getto con una sorta di possibile onda a gomito coinvolgente quasi esclusivamente il nord Italia (e correnti da SSW) nell'ipotesi di scarsi forcing nel getto ma....presupponendosi un PNA index piuttosto ballerino ...
questo darebbe a pensare ad un forcing ben più deciso e qui l'ipotesi dell'evoluzione verso una fase sciroccale.
Torniamo tuttavia al....presuppostoche in effetti qualche GM comincia ad inquadrare nel very long.
Non mi sento al momento di sciogliere la prognosi circa le possibili tempistiche evolutive in tal senso in quanto l'evoluzione delle stesse SSTA così come prospettato mi sembra piuttosto "flemmatica"
Preferirei attendere quindi di vedere l'andamento settimanale delle stesse per ipotizzare le tempistiche oltre che naturalmente sciogliere le riserve
Un salutone a te e naturalmente a Giorgio![]()
Matteo
Segnalibri