Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 50
  1. #31
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    e pensare che 15 giorni fa ero li e di neve nessuna traccia neanche a 3000 metri !
    Direi praticamente fino a venerdì scorso, pensa che la scorsa domenica ero ai 3134 metri del Wildkreuzspitze/Picco della Croce, a nord di Rio Pusteria, ed era libero fino in cima, dove si stava bene in maniche corte fra l'altro!

    C'ero stato un paio d'anni fa ad inizio agosto e ricordo un bel nevaio nel versante sud, stavolta siamo saliti dalla parte nord e di neve non c'era praticamente traccia neppure lì!

    Quello che mi ha colpito di questo episodio, oltre naturalmente alla quota neve già in sè molto bassa per la stagione, è proprio il repentino sbalzo termico a tutte le quote: qui a Trento città l'ultimo trentello di una lunga serie lo abbiamo staccato l'altroieri in pratica, e ora ci troviamo con i monti imbiancati attorno.

    Direi che stiamo vivendo una fase di scambi estremi con "l'altalena" lanciatissima, considerando appunto a che livelli erano le temperature fino a poche ore fa, soprattutto in quota! A questo proposito ho ancora in mente l'incredibile risalita termica in poche ore del Natale 2009 (lessi da qualche parte che si trattava di uno sbalzo record, non ricordo se a 850 o a 500 hPa) e in parte anche di quello 2010; non ho dati precisi, ma così a occhio direi che in queste ore abbiamo avuto un bel salto "coi fiocchi" (in tutti i sensi), anche se di segno opposto. Qualcuno ne ricorda uno simile recentemente? O mi son perso qualcos'altro di più clamoroso negli ultimi tempi?.

    Saluti a tutti, Flavio

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ho saputo che senza accumulo ha nevicato oggi anche a Innsbruck, 600 m!!
    Ho letto in un altro forum che sarebbe la prima volta dal 1936, c'è nessuno che ha qualche dato in più?
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    peccato che questa neve non servirà a niente (viste anche le temperature in rialzo nei prossimi giorni).
    troppo precoci sia per i ghiacciai che per gli impianti sciistici...
    speriamo in belle nevicate da metà ottobre in poi

  4. #34
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    peccato che questa neve non servirà a niente (viste anche le temperature in rialzo nei prossimi giorni).
    troppo precoci sia per i ghiacciai che per gli impianti sciistici...
    speriamo in belle nevicate da metà ottobre in poi


    Oddio, forse per i settori piu' in alto (mediamente dai 2800-3000 m. in su) potrebbe invece gia' resitere anche alla "caldazza" imminente anzi, forse grazie al parziale disgelo/rigelo notturno creare una sorta di base piuttosto solida ed importante, forse anche migliore di quella che si potrebbe avere piu' avanti causa temperature lassu' alla fine "troppo" fredde x tale scopo, appunto !

    Tieni presente che, mediamente dalla Valtellina verso E, intorno ai 3000 m. ha comunque fatto almeno un 80 cm. di neve fresca, se non oltre !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #35
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,920
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    e oltre alla neve, da segnalare l'enorme quantità di precipitazioni per l'Alta Valtellina, in particolar modo a Valfurva

    134.5mm a S.Nicolò
    147.6mm a S.Antonio
    120.2mm a S.Caterina*
    85mm sulla frana del Ruinon* (dato parziale con la neve ancora in fusione)
    79.8mm a Cancano* (dato parziale con la neve ancora in fusione)
    108mm a Bormio*
    120.2mm a Semogo*
    98.8mm ad Arnoga* (dato parziale con la neve ancora in fusione)
    101.8mm ad Oga S.Colombano* (dato parziale con la neve ancora in fusione)
    194.2mm sulla frana di Val Pola* (dato eccessivo?)
    129.8mm a Cam Boer* (dato parziale con la neve ancora in fusione)
    152mm a Le Prese di Sondalo*
    110.8mm in Val Grosina*
    66.4mm al Foscagno*
    66.4mm in Vallaccia*

    *Dati dal sito Regione Lombardia - Protezione Civile - Sinergie, il sistema per il monitoraggio

    da segnalare, poi la chiusura delle strade provinciale 29 per S.Caterina e della comunale per Madonna dei Monti per caduta piante (nel secondo caso si temeva la caduta visto il precedente sulla provinciale e i 20-30cm di neve diffusi in paese)
    strade riaperte comunque già ieri pomeriggio

    per chi volesse una carrellata di immagini
    VAOL.IT - Prima nevicata, le foto delle webcam e dei lettori

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  6. #36
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Pazzesco, 12.5°C al giorno, ma è mai successo che tu ricordi?
    No, nella maniera più assoluta


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,920
    Menzionato
    1 Post(s)
    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #38
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Questa è veramente spettacolare, 80 cm di neve allo Stelvio al 19 settembre è certamente raro



    Meglio del 28 settembre 2007, che già non era male

  9. #39
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Sembra confermata che a Innsbruck in settembre non nevicava dal 1936. Comunque, qualcuno ha detto un'inesattezza, non è vero che la neve a 1000 m in estate non è poi così rara. Già l'episodio del luglio 2000 a 1400 m fu ritenuto raro

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Direi che merita la pag nazionale: Alpi bianche fino a 1000 m!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sembra confermata che a Innsbruck in settembre non nevicava dal 1936. Comunque, qualcuno ha detto un'inesattezza, non è vero che la neve a 1000 m in estate non è poi così rara. Già l'episodio del luglio 2000 a 1400 m fu ritenuto raro
    un tempo forse no, ma oggi...poi con manto direi, ma nn solo io, che è molto molto rara a 1000m a settembre...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •