Classica configurazione lenta nell'evoluzione,stamane nelle emissioni deterministiche trova conferma il riaggancio della goccia fredda col getto principale,in successivo parziale ingresso piu' orientale.Si trattera' del primo serio peggioramento non solo su aree alpine e del triveneto soprattutto,ma anche sulle adriatiche centro-meridionali.Da valutare fenomeni altrove,in quanto l'esatta traiettoria di ingresso appare ancora incerta.Avremo sicuramente un brusco calo termico tra domenica e martedi,con possibili forti temporali,e non sono escluse le prime fioccate sulle cime piu' alte dell'ppenino centrale(1800m).
Uploaded with ImageShack.us
anche gli spaghi gfs mostrano questa fase specie sul lato orientale, a seguire netta la risalita degli spaghi per una nuova spallata altopressoria,con insidie instabili solo dopo il 24
Uploaded with ImageShack.us
in effetti le principali emisferiche ci fanno notare una nuova livellata della depressione nord-atlantica,con l'appiattimento di ogni tentativo ondulatorio,in classiche condizioni di EA+
purtroppo la situazione delle anomalie e la risalita della NAO verso valori positivi non deponevano ancora per qualcosa di duraturo,la giostra depressionaria frana ancora sia sulla falla basso-atlantica e trova un freno dall'anomalia positiva delle ssta scandinave,senza dimenticare ancora un ITCZ particolarmente elevato.Per uscirne in modo piu convincente probabilmente potremmo arrivare salvo piccole fasi temporanee,al prossimo mese di ottobre,dopo la prima decade.
NAO positiva
Uploaded with ImageShack.us
SSTA
Uploaded with ImageShack.us
ps le mie sono semplici e pure supposizioni personali,scusate se ho detto castronerie,sto poco bene.b giornata
Io credo che da questo strappo ,che oggi in realtà appare molto più forte di quanto appariva ieri dai GM, potrebbe poi aprirsi un periodo del tutto nuovo fatto da passaggi atlantici cadenzati;
per intenderci , passaggio frontale, ricucitura da parte dell'hp oceanico, nuova saccatura ad approcciare l'europa: sinceramente oggi vedo perdere quotazioni di un possibile "restauro" di un pattern bloccante in EA++ post frontale.
Dipende: forte come intensità, ma non come durata. La sacca non cutoffa, quindi resta da noi meno tempo e porta meno mm. Per me, anche alla luce di questa considerazione, è difficile pensare che dopo tale passaggio il getto non riprenda a stendersi in modo zonale come fa tante volte dopo il passaggio di una Rossby simile a quella di Domenica prossima. In altre parole se ci fosse stato un cutoff come vedevano ieri avrei creduto anch'io a un possibile vero sblocco anche x il dopo oggi invece ci credo ben di meno...Più che verso un EA++ credo che dopo questo passaggio perturbato, violento ma abbastanza breve, andremo incontro a una fase di NAO ++, il cui sblocco potrebbe avvenire solo una qual volta le SSTA positive sull'Atlantico centro-occidentale iniziassero a migrare verso NE (anch'io penso che questo obiettivo sia raggiungibile solo ad ottobre inoltrato)
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se ci fosse stato un cut off, esso avrebbe dato fenomeni più insistenti ma comunque poi in quanto tale si sarebbe colmato e richiuso del tutto dalla rimonta alto pressoria che, come ieri facevano intendere molti gm, si sarebbe eretta a baluardo insormontabile alle correnti atlantiche (EA ++, hp ad asse SW/NE)......avendo invece assunto le probabili caratteristiche di passaggio FRONTALE, in quanto tale sarà si più rapido ma a mio avviso non permetterà la richiusura TOTALE a seguire ma semplicemente una "ricucitura" che , con tutta probabilità , poi potrebbe essere seguita da un nuovo passaggio frontale.
Sostanzialmente col cut off erano alte le probabilità di ritornare al punto di partenza ovvero ad un pattern bloccato e bloccante, con un passaggio frontale il tempo ha molte probabilità di assumere connotati a "onde mobili", ovvero passaggio frontale/dorsale alto pressoria a seguire/nuovo passaggio frontale etc etc.....
Siam sicuri eh che non ci sarà riproposto un EA+ per il dopo vero?
gfs-0-186.png
E siam sicuri sicuri del break domenicale vero?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri