Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 240

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Come dice Giorgio, alla luce delle ultime vicende ho cambiato profondamente idea.



    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma non avevi detto che sarà l'ennesimo Inverno con NAO sottoterra e freddo a W con scirocco su Italia peninsulare e Balcani ?

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Come dice Giorgio, alla luce delle ultime vicende ho cambiato profondamente idea.

    ed è un bene ciao grande
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Come dice Giorgio, alla luce delle ultime vicende ho cambiato profondamente idea.

    io invece sono passato dall'idea di un Inverno stile 2008/09 un pò più freddo ad uno 2007/08 un pò più scrauso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    ,



    ...beh, vedi le gfs06 di oggi, ecco.. così mi immagino la prima parte di questo inverno con frequenti episodi con quel tipo di evoluzione... vedremo

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io invece sono passato dall'idea di un Inverno stile 2008/09 un pò più freddo ad uno 2007/08 un pò più scrauso

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ,



    ...beh, vedi le gfs06 di oggi, ecco.. così mi immagino la prima parte di questo inverno con frequenti episodi con quel tipo di evoluzione... vedremo
    Campy ma poi mi mandi i soccorsi sotto la neve sarò sepolto
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ,



    ...beh, vedi le gfs06 di oggi, ecco.. così mi immagino la prima parte di questo inverno con frequenti episodi con quel tipo di evoluzione... vedremo
    concordo

    ovviamente a causa della Nina Strong, come lo scorso trimestre invernale



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    concordo

    ovviamente a causa della Nina Strong, come lo scorso trimestre invernale

    molto meglio per le aree sud-orientali .. qbo in calo,AP index in ripresa... area canadese piu attiva...
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #8
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    concordo

    ovviamente a causa della Nina Strong, come lo scorso trimestre invernale

    non ci sarà nessuna nina strong
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    non ci sarà nessuna nina strong
    Sono su questa linea anch'io: sarà "solo" moderata.
    Forse avrà picchi sulla soglia dello strong, ma non credo possa arrivare ad essere considerata tale.
    Il lato positivo è che le anomalie maggiori saranno in zona centro-orientale e non centro-occidentale.

    P.S.
    Anche se l'amico CFSv2 continua ad abbassare la previsione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?

    Però vogliate scusarmi tutti, non si può cambiare idea dall'oggi al domani per due run che migrano in direzioni differenti. Insomma Gfs mi sembra cnora in linea con le tendenze espresse un pò da tutti fino a ieri. A maggior ragione che ECMWF non gode di ottima salute negli ultimi tempi, non vedo il perchè buttare tutto l'impianto a mare.
    Anche perchè se i modelli da domani ripropongono di nuovo una configurazione pro-Italia come giustificate il fatto di aver mandato a monte l'idea iniziale?
    Lo dico soprattutto per Giorgio che ci sta mettendo tempo e passione. Se proprio senti di chiedere scusa, e non dovresti farlo perchè qui non stiamo mica con il fucile in mano pronti a sparare ad ogni errore altrui , aspetta almeno a lunedì, al più domenica sera, quando le ore di distanza si accorciano.
    Quanti ricordi ho di clamorosi dietrofront dei modelli a 90 ore! Non pochi, quindi non perdiamo la speranza, perchè i movimenti che possono portare quel tipo di configurazione sono ancora del tutto potenzialmente pronti, quindi non buttiamo a mare ore e ore, pagine e pagine, di mappe postate con commenti al seguito.
    Coraggio!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •