Si, l'ho detto verso la fine dell'inverno scorso... questa possibilità mi sembra molto probabile alla luce delle ultime vicende. Ad esempio dicembre 2011 potrebbe somigliare molto al dicembre 1986 (vp molto compatto, inizialmente alta pressione e pian piano cedimento strutturale sulla parte orientale con addirittura neve nei dintorni di Natale)... naturalmente da prendere non come periodo e giorni ma come tipo di evoluzione... alla gfs06 di oggi per intenderci... vedremo... sarà molto importante seguire cosa accadrà in ottobre e la prima parte di novembre.
Sono su questa linea anch'io: sarà "solo" moderata.
Forse avrà picchi sulla soglia dello strong, ma non credo possa arrivare ad essere considerata tale.
Il lato positivo è che le anomalie maggiori saranno in zona centro-orientale e non centro-occidentale.
P.S.
Anche se l'amico![]()
CFSv2 continua ad abbassare la previsione.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Però vogliate scusarmi tutti, non si può cambiare idea dall'oggi al domani per due run che migrano in direzioni differenti. Insomma Gfs mi sembra cnora in linea con le tendenze espresse un pò da tutti fino a ieri. A maggior ragione che ECMWF non gode di ottima salute negli ultimi tempi, non vedo il perchè buttare tutto l'impianto a mare.
Anche perchè se i modelli da domani ripropongono di nuovo una configurazione pro-Italia come giustificate il fatto di aver mandato a monte l'idea iniziale?
Lo dico soprattutto per Giorgio che ci sta mettendo tempo e passione. Se proprio senti di chiedere scusa, e non dovresti farlo perchè qui non stiamo mica con il fucile in mano pronti a sparare ad ogni errore altrui, aspetta almeno a lunedì, al più domenica sera, quando le ore di distanza si accorciano.
Quanti ricordi ho di clamorosi dietrofront dei modelli a 90 ore! Non pochi, quindi non perdiamo la speranza, perchè i movimenti che possono portare quel tipo di configurazione sono ancora del tutto potenzialmente pronti, quindi non buttiamo a mare ore e ore, pagine e pagine, di mappe postate con commenti al seguito.
Coraggio!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri