Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 151
  1. #81
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Amici mat e Bugi l'unica cosa sicura è che staremo molto tempo con la testa alzata già a fine dicembre e inizio gennaio..e il post sulla strato avrà tanti accessi, in attesa forse...di qualcosa che rivoluzioni il clima anche quaggiù
    Benritrovato bosnows.

  2. #82
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Sa,proviamo a dirne una.
    Il blocco atlantico autunnale ha fatto da preludio,in passato,ad ottimi inverni per il NW (1995/1996, 2008/2009,...). Tuttavia quest'inverno mi puzza. Ipotizzo due manate atlantiche in novembre,la prima anche con quota neve piuttosto bassa (sugli 800-1000metri),mentre dicembre potrebbe essere favonico e anticiclonico al NW,con due/tre discese fredde per le Adriatiche e il Sud. In particolare il Molise vedrà una pesante nevicata in dicembre. Gennaio secco al NW,ma con sblocco della situazione verso fine mese,con un forte sbuffo da S (sciroccata o libecciata); febbraio "vario",in quanto si alterneranno cavetti atlantici a discese fredde. Riassumendo: inverno termicamente in media al NW (esclusi gli sbocchi vallivi che saranno martellati dal fohn) ma sottomedia precipitavia soprattutto nella prima parte,con deficit anche di una certa entità sul comparto alpino,specie occidentale. La neve,anche in pianura,non mancherà,ma non sarà nè frequente,nè abbondante. Neve che non mancherà invece sulle Alpi Orientali e in Appennino,specie meridionale.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #83
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sa,proviamo a dirne una.
    Il blocco atlantico autunnale ha fatto da preludio,in passato,ad ottimi inverni per il NW (1995/1996, 2008/2009,...). Tuttavia quest'inverno mi puzza. Ipotizzo due manate atlantiche in novembre,la prima anche con quota neve piuttosto bassa (sugli 800-1000metri),mentre dicembre potrebbe essere favonico e anticiclonico al NW,con due/tre discese fredde per le Adriatiche e il Sud. In particolare il Molise vedrà una pesante nevicata in dicembre. Gennaio secco al NW,ma con sblocco della situazione verso fine mese,con un forte sbuffo da S (sciroccata o libecciata); febbraio "vario",in quanto si alterneranno cavetti atlantici a discese fredde. Riassumendo: inverno termicamente in media al NW (esclusi gli sbocchi vallivi che saranno martellati dal fohn) ma sottomedia precipitavia soprattutto nella prima parte,con deficit anche di una certa entità sul comparto alpino,specie occidentale. La neve,anche in pianura,non mancherà,ma non sarà nè frequente,nè abbondante. Neve che non mancherà invece sulle Alpi Orientali e in Appennino,specie meridionale.
    Io a pelle dico
    Novembre: anticiclonico, ma con un importante parentesi perturbata e con nevicate a bassa quota nell'ultima decade
    Dicembre: mite al N e Tirreno, nella media su Adriatico e sud.......anticiclonico e secco ovunque, in particolare al N.....un paio di irruzioni fredde con target adriatico, specie a fine mese
    Gennaio: Prevalente circolazione orientale sull'Italia, temperature nella media o leggermente sotto in Adriatico, nevoso in Adriatico, ma con occasioni anche per il N
    Febbraio: anticiclonico e mite ovunque
    Marzo: importante colpo di coda invernale, soprattutto al nord

    In sostanza mite ovunque (di poco in Adriatico, di più al NW) e secco (meno in Adriatico, di più al NW)........principali deficit precipitativi sulla regione alpina
    Per quanto riguarda la neve, al NW le principali chanches ce le giochiamo a gennaio 2012

  4. #84
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io a pelle dico
    Novembre: anticiclonico, ma con un importante parentesi perturbata e con nevicate a bassa quota nell'ultima decade
    Dicembre: mite al N e Tirreno, nella media su Adriatico e sud.......anticiclonico e secco ovunque, in particolare al N.....un paio di irruzioni fredde con target adriatico, specie a fine mese
    Gennaio: Prevalente circolazione orientale sull'Italia, temperature nella media o leggermente sotto in Adriatico, nevoso in Adriatico, ma con occasioni anche per il N
    Febbraio: anticiclonico e mite ovunque
    Marzo: importante colpo di coda invernale, soprattutto al nord

    In sostanza mite ovunque (di poco in Adriatico, di più al NW) e secco (meno in Adriatico, di più al NW)........principali deficit precipitativi sulla regione alpina
    Per quanto riguarda la neve, al NW le principali chanches ce le giochiamo a gennaio 2012
    secondo me invece le principali nevicate al nord c'è le giochiamo fra l'ultima decade di novembre e le prime due di dicembre quando ancora il VP non è entrato nella sua maturazione e situazioni retograde in aggancio atlantico sotto scand piu possono determinare importanti eventi nevosi cosa che negli ultimi anni ha sempre fatto.
    GENNAIO invece lo vedo anche io secco ma dubiterei sul mite spesso un inverno anticiclonico se è sotto contributo di iinfluenze orientale o sotto ancnticiclone europeo porta inversioni notevoli....l'inverno mite c'è con l'atlantico o con l'orrido corridoio sub tropicale blando da omega, ma non credo sarà il caso del prossimo inverno..
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    secondo me invece le principali nevicate al nord c'è le giochiamo fra l'ultima decade di novembre e le prime due di dicembre quando ancora il VP non è entrato nella sua maturazione e situazioni retograde in aggancio atlantico sotto scand piu possono determinare importanti eventi nevosi cosa che negli ultimi anni ha sempre fatto.
    GENNAIO invece lo vedo anche io secco ma dubiterei sul mite spesso un inverno anticiclonico se è sotto contributo di iinfluenze orientale o sotto ancnticiclone europeo porta inversioni notevoli....l'inverno mite c'è con l'atlantico o con l'orrido corridoio sub tropicale blando da omega, ma non credo sarà il caso del prossimo inverno..
    Posso condividere ciò che dici......ma questo 3d è nato solo ed esclusivamente per raccogliere le nostre "impressioni", anche se apparentemente non hanno fondamento scientifico

    Detto questo, anch'io preferirei che l'inverno partisse subito bene con dicembre (e magari novembre), piuttosto che rischiare di arrivare a febbraio senza ancora aver visto un fiocco
    Da questo strettissimo punto di vista, per i miei gusti preferisco un 2010-11 piuttosto che un 2004-05
    Quello che è relativamente certo è che, ahimè, non sarà l'anno del nord

  6. #86
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    onestamente io di impressioni non ne ho. sono solo sicuro del fatto che questo è tra gli inverni più imprevedibili da quando seguo la meteo. la sensazione è certamente quella indirizzata verso un inverno secco e mediamente forse un pelino caldo, un pessimo inverno dunque per il comparto alpino (quello del quale mi interesso di più per la sua importanza). ma è solo una sensazione non supportata da alcun ragionamento scientifico. vi ringrazio cmq perchè leggere molti di voi è sempre un piacere.

  7. #87
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    un inverno con anticiclone abbastanza invadente ma che potrebbe mostrarsi buono per adriatiche e sud solitamente più avvantaggiati in presenza dell'alta pressione e, con gli index in itinere, inverno che potrebbe mostrarsi molto interessante, per queste aree, già nella prima parte, ossia Novembre e Dicembre. In sintesi mediamente asciutto, spesso feddo per correnti da nord e con 3-4 irruzioni proficue in termini di neve per adriartiche e sud . Non che al nord e Alpi regni il seccume, ma con prospettive abbastanza anticicloniche diciamo che le piogge e la neve potranno risultare inferiori alla media..
    Dio c'è ...

  8. #88
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Ok, dico la mia....
    Difficile questa volta la previsione. Non mi riesce di "accocchiare" una tendenza chiara, al momento.
    Credo che convenga aspettare ancora, troppe incognite ancora pesano, in base alle mie capacità di leggere la situazione.
    Non mi sento in pratica ne' ottimista ne' pessimista.
    Sarà forse anche questa una.... chiave di lettura?!

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #89
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Ok, dico la mia....
    Difficile questa volta la previsione. Non mi riesce di "accocchiare" una tendenza chiara, al momento.
    Credo che convenga aspettare ancora, troppe incognite ancora pesano, in base alle mie capacità di leggere la situazione.
    Non mi sento in pratica ne' ottimista ne' pessimista.
    Sarà forse anche questa una.... chiave di lettura?!


    Io per la prima volta in vita mia, nonostante gli indici sembrino (ad una prima analisi preliminare) peggiori degli scorsi anni, mi sento abbastanza ottimista
    Certo, non mi aspetto un 1962-63 (tanto per citarne uno che ha grandemente accontentato tutti), ma nemmeno un inverno così inguardabile



    PS E poi magari è la volta buona che arriva davvero il 1962-63.......proprio nell'inverno meno decantato di tutti

  10. #90
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dite la vostra previsione per la stagione Invernale 2011/12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io per la prima volta in vita mia, nonostante gli indici sembrino (ad una prima analisi preliminare) peggiori degli scorsi anni, mi sento abbastanza ottimista
    Certo, non mi aspetto un 1962-63 (tanto per citarne uno che ha grandemente accontentato tutti), ma nemmeno un inverno così inguardabile



    PS E poi magari è la volta buona che arriva davvero il 1962-63.......proprio nell'inverno meno decantato di tutti
    Te l'immagini!...

    Sarebbe oltretutto un ulteriore contributo di didattica....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •