Pagina 32 di 34 PrimaPrima ... 223031323334 UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 333
  1. #311
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Hai ragione su settembre, ho ricordato male io l'inizio del sottomedia. Senz'altro è stata sotto media la prima metà di Ottobre... Venia..
    Ti stai avvicinando.
    Provane un'altra, magari la seconda ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #312
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Tu implichi che ridistribiusca il mediterraneo e non so perchè...
    Sì sì, implico proprio quello.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    E comunque tra fine Settembre e inizio Ottobre siamo stati per me più sotto media che in media
    Eeeeehhh ... Al gelo proprio ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #313
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, non ci siamo...


    Allegato 223773

    (sempre che non si parli della Tunisia e zone limitrofe ! )
    C'è stata già una prima ciclogenesi interessante ad inizio terza decade di Settembre con termiche in primo calo, poi respiri orientali prevalenti in terza decade ma ovviamente non han mosso più di tanto l'anomalia positiva del mese. Cosa che invece è successo a Ottobre..

    anomalieoct2011.gif

    meno umore e più dedizione alla previsione fa meglio in queste sedi... zione..
    Dio c'è ...

  4. #314
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    meno umore e più dedizione alla previsione fa meglio in queste sedi... zione..
    Dunque ...
    Prima parli della seconda parte di settembre, poi della fine, poi di inizio ottobre, infine della metà del mese.
    E reclami "meno umore" quando alla fine ti ritrovi, come consigliato, una settimana sottomedia nella seconda metà di questo mese.
    Io invece dico che condizione necessaria PRIMA di parlare di previsioni e di T passate "per me" sia consultare una botta di reanalisi.
    Se non altro per non far ridere mezzo forum con decadi sparate a caso ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #315
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dunque ...
    Prima parli della seconda parte di settembre, poi della fine, poi di inizio ottobre, infine della metà del mese.
    E reclami "meno umore" quando alla fine ti ritrovi, come consigliato, una settimana sottomedia nella seconda metà di questo mese.
    Io invece dico che condizione necessaria PRIMA di parlare di previsioni e di T passate "per me" sia consultare una botta di reanalisi.
    Se non altro per non far ridere mezzo forum con decadi sparate a caso ...
    Amen e così sia.......non servivano nemmeno le reanalisi per settembre e la prima parte di ottobre, la cosa (il caldo) è stato agli onori delle cronache di tutti i media.

  6. #316
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Amen e così sia.......non servivano nemmeno le reanalisi per settembre e la prima parte di ottobre, la cosa (il caldo) è stato agli onori delle cronache di tutti i media.
    ed infatti si nota ad esempio a como nel grafico delle termiche come il mese sia partito all'insegna del caldo
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #317
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    granneve, da Ferragosto fino al 6 Ottobre circa si è stati SEMPRE sopramedia, tutti giorni se si escludono il 18-19 Settembre per un brevissimo break

    dopo il 6 Ottobre è cambiata la musica ... infatti Ottobre chiuderà grossomodo in media in Italia, un pelo sopra ... speriamo che Novembre non riprenda i fasti di Settembre, a vedere le carte sul lungo con quei peggioramenti con la +10 direi di si ... \fp\ ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #318
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    ed intanto uppiamo questo thread perchè stanno arrivando segnali abbastanza importanti per la seconda parte di novembre. Come detto in qualche pagina fa risultava e risulta evidente la differenza della circolazione atmosferica attuale con quella degli ultimi 3 anni con la presenza di una coriacea figura di alta pressione che si muove con i suoi massimi ora ad est e nel futuro pare voglia ritornare verso ovest, sostenuta anche da un getto che in atlantico non ha nessuna voglia di sprofondare troppo a sud come negli ultimi 3 anni.

    Se i segnali rimarranno tali non sarà difficile vedere sempre più frequentemente le -5 sfiorare l'adriatico nelle code delle prossime emissioni. Questo tipo di evoluzione potrebbe sembrare "logica" e in linea anche con i movimenti del vortice polare troposferico, dovuti essenzialmente anche ad un aumento dei disturbi tropicali verso il polo. Vedremo... la butto qui: interpretando i segnali mi sento di dire che dal 16-18 al 22-24 novembre potremo sperimentare la prima ondata di aria fredda sull'Italia con la neve che potrà fare capolino sotto i 1000 metri anche sui rilievi del Sud Peninsulare.



    l'ho detta... e mo so cacchi miei


  9. #319
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ed intanto uppiamo questo thread perchè stanno arrivando segnali abbastanza importanti per la seconda parte di novembre. Come detto in qualche pagina fa risultava e risulta evidente la differenza della circolazione atmosferica attuale con quella degli ultimi 3 anni con la presenza di una coriacea figura di alta pressione che si muove con i suoi massimi ora ad est e nel futuro pare voglia ritornare verso ovest, sostenuta anche da un getto che in atlantico non ha nessuna voglia di sprofondare troppo a sud come negli ultimi 3 anni.

    Se i segnali rimarranno tali non sarà difficile vedere sempre più frequentemente le -5 sfiorare l'adriatico nelle code delle prossime emissioni. Questo tipo di evoluzione potrebbe sembrare "logica" e in linea anche con i movimenti del vortice polare troposferico, dovuti essenzialmente anche ad un aumento dei disturbi tropicali verso il polo. Vedremo... la butto qui: interpretando i segnali mi sento di dire che dal 16-18 al 22-24 novembre potremo sperimentare la prima ondata di aria fredda sull'Italia con la neve che potrà fare capolino sotto i 1000 metri anche sui rilievi del Sud Peninsulare.



    l'ho detta... e mo so cacchi miei

    Non hai detto nulla di assurdo, vecchio mio ma ricordati il rischio della convergenza (che non vuol dire flusso basso zonale sparato, bada bene!)
    Se il getto fa così fatica a scorrere a tal punto che ogni volta che si avvicina un sistema dall'Atlantico, si rischiano alluvioni sul NW ..... non si parla certo di pattern NAO neg.
    Matteo



  10. #320
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Ciao grande... e lo so!! Io spero che il blocco "cambi aria", una capatina anglosassone non gli farebbe poi così male, "qualcuno" avrebbe detto "come un pendolo". Il getto farebbe sempre fatica ma almeno si apre la porta orientale. Tanta aria nuova per tutti!!!



    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non hai detto nulla di assurdo, vecchio mio ma ricordati il rischio della convergenza (che non vuol dire flusso basso zonale sparato, bada bene!)
    Se il getto fa così fatica a scorrere a tal punto che ogni volta che si avvicina un sistema dall'Atlantico, si rischiano alluvioni sul NW ..... non si parla certo di pattern NAO neg.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •