Pagina 31 di 34 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 333
  1. #301
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Redistribuzione implica che tu ridistribuisci ciò che hai. Si vede che stiamo ridistribuendo il caldo che abbiamo accumulato tra fine agosto, settembre e inizio ottobre ...
    Già

  2. #302
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Il tripolo atlantico potrebbe ancora mutare....forse non è troppo tardi per avere una NAO debolmente negativa....

  3. #303
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Furbacchione!....la GWO dovrebbe andare in fase 2...la pulsazione subtropicale sull'oceano indiano imprimerebbe al getto una direzione mar cinese-versus-golfo d'alaska con l'instaurasi di un HP poco sotto le isole aleutiniche (coadiuvato dal forcing troposferico delle depressioni sub-artiche dovute alla resistenza fornita dall'hp siberiano in fase di termicizzazione) e dislocazione del vp sull'artico canadese. Questo permetterebbe un affondo molto profondo sulla zona dei laghi ed est-coast americana con almeno un paio di ondulazione verso est di cui almeno una ad onda lunga con risposta meridiana della rossby atlantica ...il pacifico dovrebbe muoversi e anzichè un fiammifero...avremo un "torcino"...il torcione probabilmente sarà un po più in la di quanto immaginavo. Obiettivo: europa centro occidentale/mediterraneo occidentale. La tabella di marcia potrebbe essere rispettata Purtroppo neppure il long dei modelli arriva a quella data a supporto o meno. Vedremo.

    Volevo inoltre far notare come lo snow cover vada molto bene per il periodo.
    Allegato 223692
    Sebbene mostrare carte a 300h è un po una s.... ma sono già 3 run consecutivi che gfs inizia a mostrare l'andamento ipotizzato della primissima fase dell'eventuale blocco alla circolazione zonale atlantica...
    gfsnh-0-324.png
    Poi
    "Secondo me l'incipit della stagione invernale, e quello che credo possa segnare la svolta per un reversal pattern, lo vedo sempre artico, ma "orientale" ovvero dalla scandinavia diretto verso francia-germania. Questo a causa del regime di EA/WR- che dovrebbe instaurarsi da qui a breve, come mostra anche gfs12, con rottura del getto ad opera del forcing sub-tropicale atlantico (se parte la MJO altrimenti scivola sull'est europa) cut-off e flusso artico in aggancio..."
    Interpretando i segnali....

    E per monitorare le sst utilizzerei questo restyling che sembrerebbe, almeno a me, molto più chiaro
    sst_anom_new.gif
    Vedremo tra una settimana i cambiamenti....come giustamente diceva Mat69.


    n.b. Notare il cambiamento in zona rm con poco più di 10gg
    sst_anom-111016.gif
    sst_anom.gifrm.gif
    un anno fa
    sst_anom-101017.gif
    due anni fa
    sst_anom-091025.gif
    Questa la circolazione sull'atlantico nei primi 20 giorni di novembre
    79.53.222.92.300.8.3.28.png
    e poi le sst sappiamo tutti come si sono messe....
    Ultima modifica di even; 28/10/2011 alle 15:07

  4. #304
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Redistribuzione implica che tu ridistribuisci ciò che hai. Si vede che stiamo ridistribuendo il caldo che abbiamo accumulato tra fine agosto, settembre e inizio ottobre ...
    Bahh.. Comunque rispondo.. Tu implichi che ridistribiusca il mediterraneo e non so perchè... In realtà a ridistribuire è la natura, l'atmosfera, intesa in questo contesto, come minimo in senso emisferico.. E comunque tra fine Settembre e inizio Ottobre siamo stati per me più sotto media che in media , almeno al centrosud.. La risposta è sensata, non so la domanda..
    Dio c'è ...

  5. #305
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Sebbene mostrare carte a 300h è un po una s.... ma sono già 3 run consecutivi che gfs inizia a mostrare l'andamento ipotizzato della primissima fase dell'eventuale blocco alla circolazione zonale atlantica...
    gfsnh-0-324.png
    Poi
    "Secondo me l'incipit della stagione invernale, e quello che credo possa segnare la svolta per un reversal pattern, lo vedo sempre artico, ma "orientale" ovvero dalla scandinavia diretto verso francia-germania. Questo a causa del regime di EA/WR- che dovrebbe instaurarsi da qui a breve, come mostra anche gfs12, con rottura del getto ad opera del forcing sub-tropicale atlantico (se parte la MJO altrimenti scivola sull'est europa) cut-off e flusso artico in aggancio..."
    Interpretando i segnali....

    E per monitorare le sst utilizzerei questo restyling che sembrerebbe, almeno a me, molto più chiaro
    sst_anom_new.gif
    Vedremo tra una settimana i cambiamenti....come giustamente diceva Mat69.


    n.b. Notare il cambiamento in zona rm con poco più di 10gg
    sst_anom-111016.gif
    sst_anom.gifrm.gif
    un anno fa
    sst_anom-101017.gif
    due anni fa
    sst_anom-091025.gif
    Questa la circolazione sull'atlantico nei primi 20 giorni di novembre
    79.53.222.92.300.8.3.28.png
    e poi le sst sappiamo tutti come si sono messe....
    Molto interessante...




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #306
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    non vorrei essere polemico...però mat argomenta le sue tesi...tu mai....perche non lo fai?sennò siamo buoni tutti cosi
    ma figurati, paesà, quale polemica.. Se leggi, tuttavia, i miei post, vedrai che ho argomentato i motivi.. . QBO negativa a 30 hpa, AO ora +, verso neutro tra 8-10 gg , e verso neutro o pelino - NAO a PNA.. by
    Dio c'è ...

  7. #307
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Bahh.. Comunque rispondo.. Tu implichi che ridistribiusca il mediterraneo e non so perchè... In realtà a ridistribuire è la natura, l'atmosfera, intesa in questo contesto, come minimo in senso emisferico.. E comunque tra fine Settembre e inizio Ottobre siamo stati per me più sotto media che in media , almeno al centrosud.. La risposta è sensata, non so la domanda..
    Prescindendo dal fatto che non mi risulta proprio che fra fine settembre ed inizio ottobre al centrosud si era sottomedia o al massimo in media, ma nella gran parte del centrosud sopramedia (sebbene meno marcatamente che al nord dove eravamo con anomalie stellari), tu hai parlato di SETTEMBRE FRESCO SOPRATTUTTO NELLA SUA SECONDA PARTE: ma de cheee, ma DOVE ??
    O forse abbiamo tutti sognato di aver vissuto uno dei settembre più caldi della storia meteo mediterranea ???

    Ps
    Domenica 2 ottobre, tanto di servizi con le spiagge affollate come fosse luglio su tutto il tirreno e gran parte dell'adriatico....ma forse ce lo siamo sognati.....e forse anche io ho sognato di essere andato a grado al mare con 29°C e un'ora di bagno coi miei figli.....bah.

  8. #308
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Prescindendo dal fatto che non mi risulta proprio che fra fine settembre ed inizio ottobre al centrosud si era sottomedia o al massimo in media, ma nella gran parte del centrosud sopramedia (sebbene meno marcatamente che al nord dove eravamo con anomalie stellari), tu hai parlato di SETTEMBRE FRESCO SOPRATTUTTO NELLA SUA SECONDA PARTE: ma de cheee, ma DOVE ??
    O forse abbiamo tutti sognato di aver vissuto uno dei settembre più caldi della storia meteo mediterranea ???

    Ps
    Domenica 2 ottobre, tanto di servizi con le spiagge affollate come fosse luglio su tutto il tirreno e gran parte dell'adriatico....ma forse ce lo siamo sognati.....e forse anche io ho sognato di essere andato a grado al mare con 29°C e un'ora di bagno coi miei figli.....bah.
    Hai ragione su settembre, ho ricordato male io l'inizio del sottomedia. Senz'altro è stata sotto media la prima metà di Ottobre... Venia..
    Dio c'è ...

  9. #309
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ciclogenesi fresca in terza decade ma ho omesso di dire fase più fresca anche ad inizio Ottobre, prima decade..


    Ovviamente ti riferivi alla Tunisia, giusto ?

    compday.194.185.181.103.300.8.44.35.gif






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #310
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Hai ragione su settembre, ho ricordato male io l'inizio del sottomedia. Senz'altro è stata sotto media la prima metà di Ottobre... Venia..
    No, non ci siamo...


    compday.194.185.181.103.300.8.46.59.gif

    (sempre che non si parli della Tunisia e zone limitrofe ! )


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •