Il tripolo atlantico potrebbe ancora mutare....forse non è troppo tardi per avere una NAO debolmente negativa....
Sebbene mostrare carte a 300h è un po una s....ma sono già 3 run consecutivi che gfs inizia a mostrare l'andamento ipotizzato della primissima fase dell'eventuale blocco alla circolazione zonale atlantica...
gfsnh-0-324.png
Poi
"Secondo me l'incipit della stagione invernale, e quello che credo possa segnare la svolta per un reversal pattern, lo vedo sempre artico, ma "orientale" ovvero dalla scandinavia diretto verso francia-germania. Questo a causa del regime di EA/WR- che dovrebbe instaurarsi da qui a breve, come mostra anche gfs12, con rottura del getto ad opera del forcing sub-tropicale atlantico (se parte la MJO altrimenti scivola sull'est europa) cut-off e flusso artico in aggancio..."
Interpretando i segnali....
E per monitorare le sst utilizzerei questo restyling che sembrerebbe, almeno a me, molto più chiaro
sst_anom_new.gif
Vedremo tra una settimana i cambiamenti....come giustamente diceva Mat69.
n.b. Notare il cambiamento in zona rm con poco più di 10gg
sst_anom-111016.gif
sst_anom.gifrm.gif
un anno fa
sst_anom-101017.gif
due anni fa
sst_anom-091025.gif
Questa la circolazione sull'atlantico nei primi 20 giorni di novembre
79.53.222.92.300.8.3.28.png
e poi le sst sappiamo tutti come si sono messe....![]()
Ultima modifica di even; 28/10/2011 alle 15:07
Bahh.. Comunque rispondo.. Tu implichi che ridistribiusca il mediterraneo e non so perchè... In realtà a ridistribuire è la natura, l'atmosfera, intesa in questo contesto, come minimo in senso emisferico.. E comunque tra fine Settembre e inizio Ottobre siamo stati per me più sotto media che in media , almeno al centrosud.. La risposta è sensata, non so la domanda..![]()
Dio c'è ...
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Prescindendo dal fatto che non mi risulta proprio che fra fine settembre ed inizio ottobre al centrosud si era sottomedia o al massimo in media, ma nella gran parte del centrosud sopramedia (sebbene meno marcatamente che al nord dove eravamo con anomalie stellari), tu hai parlato di SETTEMBRE FRESCO SOPRATTUTTO NELLA SUA SECONDA PARTE: ma de cheee, ma DOVE ??
O forse abbiamo tutti sognato di aver vissuto uno dei settembre più caldi della storia meteo mediterranea ???
Ps
Domenica 2 ottobre, tanto di servizi con le spiagge affollate come fosse luglio su tutto il tirreno e gran parte dell'adriatico....ma forse ce lo siamo sognati.....e forse anche io ho sognato di essere andato a grado al mare con 29°C e un'ora di bagno coi miei figli.....bah.
Ovviamente ti riferivi alla Tunisia, giusto ?
compday.194.185.181.103.300.8.44.35.gif
![]()
![]()
No, non ci siamo...
compday.194.185.181.103.300.8.46.59.gif
(sempre che non si parli della Tunisia e zone limitrofe !![]()
)
Segnalibri