Appunto, solite assurde considerazioni. Ecco cosa è accaduto da queste parti:
daily_evol_LUG_I.png
Altro che evento isolato quello di Aprile. Tolto l'evento isolato di 10 giorni a luglio, qua si va avanti da Febbraio a ritmi che per costanza della magnitudo fa impallidire pure il 2003, più estremo per tre mesi, ma non così duraturo...
Tranne Novembre e Dicembre molto freddi, il 2011 va a chiudersi come il più caldo della storia da queste parti.
Ultima modifica di Gio; 02/10/2011 alle 09:24
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri