Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di shivio
    Data Registrazione
    14/11/07
    Località
    Milano-sud
    Età
    61
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    Strano ma quest'anno il fresco becca prima noi degli states
    la tempesta cessò, s'acquetò 'l mare,
    si dileguâr le nubi, apparve il sole.
    -Eneide-

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Per chi ama certi tipi di eventi, gli scambi meridiani meglio attenderli qualche altro mese....
    Per adesso sarebbe preferibile il respiro oceanico....
    Condivido: no Atantico, no party. Non amo gli scambi meridiani se non come diversivo nei primi mesi dell'anno per ragioni scontate. Ma per il resto, se ci fosse un normale calo delle zonali secondo paralleli ed entrasse l'Atlantico io preferirei. Con questa situazione meridian-del-caxxo sarà normale credo che dalle tue parti di acqua ne vedrai di più che da me. Non so se la cosa faccia piacere a te ed ai tuoi pomodori, ma con gli scambi meridiani io sono in ombra pluviometrica, tu invece no, le GFS di questo ultimo RUN di mezzanotte lo mostrano bene. Poi guardati le LAM, per carità del cielo.
    Vabbè insomma, si fa per parlare; buona settimama, guagliò!


  3. #33
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    Direi dai GM mattutini a parte le estemporanee uscite di nogaps e BOM..cmq le guardo tutte alla fine.. mi pare che il punto di partenza sia stato questo alla fine con un JS ancora troppo sparato che ha abortito lo scand+ a favore come si ricorda di UN HP europeo con lacuna barica sud-orientale

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...i-freschi.html


    a seguire la manovra sembra andare in porto con le prime pulsazioni in arrivo dal comparto americano dove probabilmente risiederanno specie in area pacifica WPO le principali azioni ficcanti in area polare e sub-polare gia evidente nella manovra che ha portato all'attuale parziale sblocco iniziando a piegare la NAO verso il trend degli ultimi anni forzato alla positivita' nel cooling della seconda parte invernale della scorsa stagione

    Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?


    mi sembra un percorso abbastanza lineare con modifica delle ssta atlantiche graduale e si fatica del JS a penetrare in modo corposo,ma per il momento vanno a reiterare il blocco che sta per costruirsi in area UK/Europa occidentale e in parte sud-scandinava,con alimentazione nord-orientale reiterata

    ecco le proiezioni in bassa strat



    Uploaded with ImageShack.us


    ancora conferme,e probabilmente i forcing dall'area pacifica saranno quelli determinanti per il calo e azioni di disturbo sull'AO nella prima fase invernale (fine ottobre/novembre/primissima parte di dicembre),con un tripolo comunque non esasperato come le ultime stagioni.Tali forcing andrebbero ad incentivare il mantenimento del VPT sul bordo orientale delle ssta+ in area scandinava freno alla circolazione zonale da cui si potrebbero ipotizzare azioni a tenaglia e possibili split troposferici(ormai mi pare consolidata la tendenza nella prima fase stagionale ad un VPT molto condizionato alle logiche tropo con decoopling).. naturalmente pero' l'anomalia scandinava potrebbe tenere a bada sparate tipo UK con possibile convergenza artica/continentale con intrusioni atlantiche per una fase ricca di prp anche in quelle aree che stanno soffrendo tantissimo e cio mi spiace molto.



    d'altronde pero' con la NINA poi si andrebbero ad inibire i trasporti di calore verso le aree polari e sub-polari con decaduta da dicembre inoltrato,dei forcing pacifici e ripresa delle semi-permanenti e dali potrebbe iniziare la nuova fase piu orientale

    chissa che ne pensate..

    b giornata
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #34
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    scusami tifone,potresti evitare di postare lo stesso pezzo su più thread ? grazie

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    Direi dai GM mattutini a parte le estemporanee uscite di nogaps e BOM..cmq le guardo tutte alla fine.. mi pare che il punto di partenza sia stato questo alla fine con un JS ancora troppo sparato che ha abortito lo scand+ a favore come si ricorda di UN HP europeo con lacuna barica sud-orientale

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...i-freschi.html


    a seguire la manovra sembra andare in porto con le prime pulsazioni in arrivo dal comparto americano dove probabilmente risiederanno specie in area pacifica WPO le principali azioni ficcanti in area polare e sub-polare gia evidente nella manovra che ha portato all'attuale parziale sblocco iniziando a piegare la NAO verso il trend degli ultimi anni forzato alla positivita' nel cooling della seconda parte invernale della scorsa stagione

    Svuotamento delle vorticita' canadesi e raffreddamento dell'area russo/est scandinava dal 7.?


    mi sembra un percorso abbastanza lineare con modifica delle ssta atlantiche graduale e si fatica del JS a penetrare in modo corposo,ma per il momento vanno a reiterare il blocco che sta per costruirsi in area UK/Europa occidentale e in parte sud-scandinava,con alimentazione nord-orientale reiterata

    ecco le proiezioni in bassa strat

    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us


    ancora conferme,e probabilmente i forcing dall'area pacifica saranno quelli determinanti per il calo e azioni di disturbo sull'AO nella prima fase invernale (fine ottobre/novembre/primissima parte di dicembre),con un tripolo comunque non esasperato come le ultime stagioni.Tali forcing andrebbero ad incentivare il mantenimento del VPT sul bordo orientale delle ssta+ in area scandinava freno alla circolazione zonale da cui si potrebbero ipotizzare azioni a tenaglia e possibili split troposferici(ormai mi pare consolidata la tendenza nella prima fase stagionale ad un VPT molto condizionato alle logiche tropo con decoopling).. naturalmente pero' l'anomalia scandinava potrebbe tenere a bada sparate tipo UK con possibile convergenza artica/continentale con intrusioni atlantiche per una fase ricca di prp anche in quelle aree che stanno soffrendo tantissimo e cio mi spiace molto.



    d'altronde pero' con la NINA poi si andrebbero ad inibire i trasporti di calore verso le aree polari e sub-polari con decaduta da dicembre inoltrato,dei forcing pacifici e ripresa delle semi-permanenti e dali potrebbe iniziare la nuova fase piu orientale

    chissa che ne pensate..

    b giornata
    si scusami adri


    intanto dagli spaghi sembra che la circolazione dopo una lenta attenuazione si reiteri attorno al 12-13



    Uploaded with ImageShack.us


    buona giornata
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #36
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    di sicuro non tornano più queste temperature all'arrivò dell'aria fredda dall'8

    però come è stato già ripetuto più volte, il pattern centrale rimane ancora improntato per uno schema Altopressorio e le precipitazioni si avranno per ingerenza di aria Artica sul Mediterraneo, non per altro

    ancora da decidere la precisa traiettoria dell'aria fredda comunque, siamo nel range di una sfreddatina secca ma tosta per il CS lato Adriatico e una corposa depressione Tirrenica alimentata da aria fredda, in questo caso piogge e rovesci saranno possibile un pò in tutto il CS Italia con neve intorno ai 1500 metri o anche meno sull'Appennino


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #37
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    i segnali di reiterazione si susseguono e in questa fase anche il nord potrebbe in prima fase avere prp benefiche le chances ci sono



    Uploaded with ImageShack.us
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    i segnali di reiterazione si susseguono e in questa fase anche il nord potrebbe in prima fase avere prp benefiche le chances ci sono

    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us
    Si, è vero, in effetti forse nel 2012 potrebbe tornare una perturbazione Atlantica...
    Autunno di una bruttezza incommentabile, speriamo di raccogliere 5-10 mm Venerdì perchè poi se ne riparlerà molto più avanti...e sempre con una discesa artica o una retrogressione, figurarsi se quell'anticiclone maledetto riesce a schiodarsi facilmente dall'Europa occidentale
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    in parte si reitera



    Uploaded with ImageShack.us
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  10. #40
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Reiterazione del blocco,ma il vero autunno?

    cmq la lama gelida avra da dire molto almeno per l'italia centrale e un po al nordest , con calo effettivo di 10 grandi tondi tondi, è sicuro che entra una +2, mentre per esempio nella miz zona, la vedo molto dura, infatti i valori si fermano a +6 e anche piu alti a 850 hp mentre il foggiano beccherebbe una bella sferragliata gelida con calo termico piu tosto.
    Rispetto a ora non ci sarà paragone, il tutto servirà per riprendere la giusta strasda per l'autunno anche se ho il sospetto che l'hp non mollera la presa facilmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •