Innanzitutto i vivi complimenti a mat per l'analisi molto articolata.
Un paio di considerazioni:ora come ora avrei preferito avere un Ottobre/Novembre iper-piovoso seguito da un inverno anche bruttissimo piuttosto che il contrario. C'è un deficit notevole da sistemare, queste configurazioni qua non serviranno a nulla se non ad aumentare l'evapotraspirazione dei pochi mm caduti negli ultimi 3 mesi e mezzo aggravando la situazione già poco rosea. I ghiacciai nel frattempo andranno completamente a farsi benedire, dopo aver già perso parecchio in questo Settembre
Francamente l'unico elemento positivo che riesco a trovarci è il fatto che comunque la situazione di anticiclone e noia piatta potrà sbloccarsi, e ciò non esclude fra l'altro che successivamente le discese perturbate possano prendere strade più occidentali (cfr. ECMWF ad es.)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri