Ho notato una cosa curiosa. Nonostante dovrebbe essere il contrario, i più anziani tendono a limitare a 3 questi avvenimenti "straordinari" nello spirito molto selettivo del thread. I più giovani, invece, tendono a ridondare di ricordi ed episodi, spesso concentrati in pochi anni. Un fatto che mi viene da attribuire all'esuberanza giovanile.Comunque mi fa piacere che questo post, forse poco tecnico ma ridondante di passione, abbia avuto successo.
![]()
pochi eventi nevosi purtoppo ne ricordiamo.
di periodi afosi ricordati malvolentieri anche troppi! questo è il motivo. I più anziani hanno una vasta esperienza e hanno vissuto gli inverni leggendari, noi poca e provando repulsione verso il 2003 e il 2007 che nel suo oblio furono eventi straordinari e temibili siamo obbligati a scriverne e a citare 2-3 casi minori 8 anche se alluvioni varie e tornado mica pizza e fichi! )![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri