Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Tranquillo che va tutto bene!![]()
Ciao![]()
Anch'io.Originariamente Scritto da solojuve
Ma sfortunatamente ad altri numeri non ci sono abituato.
Sai bene però Massimo che ovviamente non è la stessa cosa avere X in una zona in cui la media è X, e avere X in una in cui è Y (dove Y è 2 o 3 volte X). I terreni, la vegetazione, gli invasi e gli utilizzi hanno ben altre richieste. Per ora i comuni con l'acqua razionata o contingentata (riforniti dalle autobotti) sono pochi, il problema è la situazione che perdura ormai da oltre tre anni e che ha portato i laghi prealpini occidentali ormai ai limiti storici, lasciando da parte il discorso innevamento. Più che augurarci che si sblocchi non possiamo fare, non siamo ancora a livello di allarme ma di forte criticitÃ* senz'altro.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
![]()
Originariamente Scritto da NoSync
E' vero!
Tu hai più dati di me e puoi descrivere con più accuratezza il problema.
Ciao![]()
Brutte bestie i numeri e avere pochi argomenti per controbatterli eh?Originariamente Scritto da Krodo
Ti do un consiglio gratuito: con il conto energia che paga quanto produci con il fotovoltaico per 20 anni hai la possibilitÃ* di fare un investimento migliore dei BOT e renderti per giunta indipendente dai "capricci dell'ENEL".
E con questo ho chiuso.
Assolutamente d'accordo su questo (meno sulla questione delle pianteOriginariamente Scritto da NoSync
).
Non posso fare a meno di chiedermi però quanto sia colpa della situazione meteorologica e quanto di un uso poco oculato della risorsa acqua.
Certamente deficit prolungati del 30-40% come quelli che hai postato sono assolutamente rilevanti.
Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per torino che ha una sui 880 mm io ho fatto 620 l'anno scorso ma quello che mi preoccupa è la situazione neve sulla alpi!
p.s. Guarad che non è un'utopia il rischi black out! Se i fiumi sono bassi le centrali non riescono ad approvigionarsi (ti ricordo che x la siccitÃ* ci sono giÃ* stati in estate i black out schedulati a zone!)
Poi qua prendiamo quello che viene! Gennaio è fermo a 0 mm contro una media di 35 mm distribuita su 4 giorni!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Oddio: chiedilo ai faggi presenti in molte zone prealpine anche a 2/300 metri di quota quanto stian beneOriginariamente Scritto da Massimo Bassini
E' senz'altro anche responsabilitÃ* della gestione dell'acqua: il fatto è che periodi simili almeno negli ultimi 80 anni (ho analizzato serie storiche che partono dal 1920) non se ne riscontrano, e quindi le infrastrutture sono state costruite sulla base di un andamento climatico che, a quanto pare, negli ultimi anni tale non è più.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
![]()
Originariamente Scritto da NoSync
Piove meno... niente da dire.... ma come mai a volte manca l'acqua?
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri